• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-09 19:43:31

Vantaggi/svantaggi... ma si può davvero fare? - 30438


Anonymous
login
09 Settembre 2010 ore 13:43 3
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei se possibile un consiglio per la mia situazione ringraziandovi anticipatamente.
Prima qualche accenno su tutta la storia: ho fatto un compromesso (versando poco più del 10% del costo totale) per un appartamento in costruzione nel febbraio 2009 e la data della consegna venne stabilita per la fine di settembre dello stesso anno e in caso di ritardi il costruttore si impegnava a riconoscermi una penale per ogni mese di ritardo, a oggi l'appartamento è finito ma manca ancora un muretto di recinzione esterno (alloggiamenti per le utenze..) e la data di un eventuale rogito non è ancora chiara... Viste le mie pressioni il costruttore mi ventila l'ipotesi di darmi le chiavi per poter iniziare a sistemare mobili,lampadari,trasloco ecc. e lasciandomi trapelare in via ufficiosa che si potrebbe in teoria anche viverci in attesa del rogito e che comunque lui non ne saprebbe niente e io dovrei quindi firmargli un foglio nel quale mi concede ?l?uso senza possesso? (spero di ricordare bene la dicitura), e io mi assumerei le responsabilità per i mobili.. ora i miei dubbi sono diversi, prima di tutto è possibile davvero farlo? a cosa potrei andare in contro in caso di problemi burocratici tipo abitabilità ecc. che magari potrebbero nascere successivamente? e per quanto riguarda le utenze e in particolar modo del gas come funzionerebbe? A me personalmente converrebbe perché in teoria non pagherei più l'affitto dove mi trovo ora e inizierei con il mutuo a partire dal rogito, i mobili comprati potrei finalmente farli montare, però ecco.. i miei dubbi sono parecchi... spero in una vostra risposta/consiglio.
P.s. per quanto riguarda le penali in accordo con il costruttore abbiamo già iniziato a scalare dei soldi che gli avremmo dovuto per alcune migliorie extra capitolato da noi richieste,lui poi ci ha fatto intendere che magari per il restante credito che abbiamo potremmo raggiungere un accordo e non pretenderli tutti, io sarei pure disponibile a fare uno "sconto" ma a patto che tutto fili liscio.
Mi scuso anticipatamente se posto in 2 discussioni diverse ma se fosse possibile anche un consiglio legale sarebbe meglio.
Grazie mille a tutti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2010, alle ore 16:19
    Buongiorno, la soluzione proposta, per quanto praticabile, non mi trova favorevole.
    Infatti, la casa non è agibile, e non detto che mai lo diventi, io sconsiglio di rogitare finchè non s'ottiene l'agibilità. Tra l'altro, questo è un profilo che potrebbe incidere sulla perizia del mutuo.
    A parte questo, la consegna formale dell'immobile comporta l'onere, per il committente, di verificare la buona esecuzione dell'opera, a pena di decadenza/prescrizione ai sensi e per gli effetti degli artt. 1667 e 1669 c.c.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2010, alle ore 18:19
    Buonasera, come prima cosa la ringrazio per la disponibilità e cortesia, poi per quanto riguarda la situazione il perito della banca è già venuto per la perizia e l'unico documento richiestomi, inerente la casa, è la denuncia di censimento al catasto urbano e relativa planimetria catastale...Poi per quanto riguarda la seconda parte della sua risposta, se ho capito bene, significa che una volta prese le chiavi io accetto definitivamente le condizioni dell'appartamento così com'è? Comunque questo mi è stato detto dal costruttore, e che prima di questo passo bisogna fare un ulteriore soprallugo e uno eventualmente a pulizie finali avvenute prima della consegna delle chiavi. Lei quindi mi sconsiglia anche il solo deposito dei mobili?
    La ringrazio ancora.
    Davide

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2010, alle ore 19:43
    Buonasera Davide, Lei è garantito, comunque, rispetto ai vizi occulti, immagino che Le sarà consegnata la polizza decennale, ma l'agibilità è un aspetto da non accollarsi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI