• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2023-03-16 17:51:44

Detrazioni ed iva


2 domande.

Sto aprendo CILA per ristrutturazione bagni e cucina.
Nell'occasione voglio :

- sostituire la vecchia caldaia a gas con una a condenzazione + solare termico
- sostituire il vecchio impianto di condizionamento che copre 2 stanze per metterlo in 5.
- sostituire il pavimento
- montare impianto fotovoltaico
- comprare dei mobili

Posso avere l'IVA al 10% su tutti i lavori e mobili
Posso avere il 65% su caldaia e condizionatori?
Se su uno solo dei 2 posso scegliere quello che mi costa di più
Grazie
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 12:29
    Ritengo che possa applicare l'iva al 10. Le consiglio in ogni caso anche di controllare la guida fornita dall'ADE al riguardo molto escplicativa perchè occorre valutare singolarmente i beni significativi.Per quanto concerne il bonus, Lei può accedere se rispetta i requisiti, ovverosia, in primis, se apporta un miglioramento in termini di efficientamento energetico.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2023, alle ore 17:51
    Confermo che non dovrebbero esserci problemi per fruire dell'Ecobonus al 65%. L'importante è il rispetto dei requisiti tecnici e si ricordi l'invio ad Enea di tutta la documentazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Notizie che trattano Detrazioni ed iva che potrebbero interessarti


Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Colonne portanti e tramezzi: cosa si può demolire e cosa no

Restauro edile - Vuoi demolire una parete interna? Scopri la differenza tra tramezzi e colonne portanti, gli interventi consentiti e quando serve il parere tecnico.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mq

Progettazione - Una piccola unita' abitativa per due persone viene redistribuita negli spazi interni.

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.

Ristrutturazione bagno col bonus barriere architettoniche 75%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il rifacimento del proprio bagno nel 2023 è possibile avvalersi del Bonus barriere architettoniche che consente un risparmio del 75% della spesa sostenuta.
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI