Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-03-16 17:51:44

Detrazioni ed iva


2 domande.

Sto aprendo CILA per ristrutturazione bagni e cucina.
Nell'occasione voglio :

- sostituire la vecchia caldaia a gas con una a condenzazione + solare termico
- sostituire il vecchio impianto di condizionamento che copre 2 stanze per metterlo in 5.
- sostituire il pavimento
- montare impianto fotovoltaico
- comprare dei mobili

Posso avere l'IVA al 10% su tutti i lavori e mobili
Posso avere il 65% su caldaia e condizionatori?
Se su uno solo dei 2 posso scegliere quello che mi costa di più
Grazie
  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 12:29
    Ritengo che possa applicare l'iva al 10. Le consiglio in ogni caso anche di controllare la guida fornita dall'ADE al riguardo molto escplicativa perchè occorre valutare singolarmente i beni significativi.Per quanto concerne il bonus, Lei può accedere se rispetta i requisiti, ovverosia, in primis, se apporta un miglioramento in termini di efficientamento energetico.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2023, alle ore 17:51
    Confermo che non dovrebbero esserci problemi per fruire dell'Ecobonus al 65%. L'importante è il rispetto dei requisiti tecnici e si ricordi l'invio ad Enea di tutta la documentazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img kira81
Buongiorno, devo ristrutturare una stanza e ricavarne un bagno. Per il pavimento volevo utilizzare i listoni di vinilico da posizionare sopra il pavimento già esistente in...
kira81 10 Marzo 2023 ore 13:27 2
Img cadim cadim
BuongiornoÈ possibile che un direttore dei lavori chiuda una Cila senza firma dei committenti?Il geometra ci ha informato che avrebbe chiuso la Cila relativa al nostro...
cadim cadim 01 Marzo 2023 ore 12:23 1
Img mari782020
Buonasera a tutti,ho una CILA che è da chiudere entro maggio 2023 e sto per sostituire gli infissi di casa (non ho avuto la possibilità di farlo prima). Mi domandavo...
mari782020 22 Febbraio 2023 ore 17:31 4
Img ibbove
Buongiorno,mi chiamo Samuele e avrei intenzione di rifare due bagni in un seconda casa in condominio.Mi sembra di aver capito che per accedere a tale detrazione dovrò...
ibbove 03 Gennaio 2023 ore 17:15 2
Img gaetano87
Buon pomeriggio, ho effettuato qualche mese fa dei lavori di ristrutturazione nell'appartamento attualemente di proprietà esclusiva di mia moglie.Per l'esecuzione dei...
gaetano87 02 Gennaio 2023 ore 18:46 2
Notizie che trattano Detrazioni ed iva che potrebbero interessarti


Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Superbonus 110%: ecco le novità con il Decreto Semplificazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte con il Decreto Semplificazioni vi è la modifica alla normativa relativa al Superbonus 110. Per l'avvio dei lavori basterà la Cila.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.

CILA: Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata

Leggi e Normative Tecniche - La CILA è lo strumento che consente di iniziare lavori edilizi contestualmente alla presentazione dell'istanza, aggiornata e ampliata oggi con il Decreto Madia-

Comunicazione Inizio Lavori (CIL)

Leggi e Normative Tecniche - La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.

CILA, SCIA e Permesso di Costruire: quali differenze?

Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//