• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-27 18:00:13

Validità incarico geometra per e.mail


Lapogianni
login
23 Gennaio 2010 ore 16:04 5
Ho un contenzioso con il mio geometra, il quale afferma avere eseguito dei lavori per i quali chiede il relativo compenso.
in realtà tali lavori non sono mai stati consegnati.
si tratta di un preliminare, di un computo metrico e di una stima dei lavori eseguiti da un impresa precedente.

il preliminare non è stato mai consegnato a causa del mancato accordo con la nuova impresa, nè è stato mai consegnato il computo metrico.
la sola stima dei lavori precedentemente eseguita è stata consegnata, ma senza timbro e firma finale.
o meglio, ci sono solo 3 fogli spillati in cui solo il primo foglio bianco iniziale c'era il suo timbro e la firma.

ora sia il computo, sia il preliminare mi sono necessari per affidare l'incarico ad una nuova impresa, ma nel frattempo nasce un contenzioso con il geometra perché "legato" all'altra impresa, quella oggetto, appunto, del precedente preliminare dei lavori da eseguire.
quindi, non ricevo il lavoro da lui effettuato.
improvvisamente, ora richiede la parcella per tutto il lavoro e minaccia le vie legali se non si soddisfa il suo onorario.
mi sembra evidente che vorrei pagare quello che ricevo.
come è giusto pagare per una prestazione ricevuta, ma senza documentazione ufficiale, io non so come mi devo comportare.
inoltre, tra noi non c'è nessun rapporto di lavoro firmato, nessun incarico a lui affidato, nessun preventivo.
ci solo delle email nelle quali si evince il rapporto in corso tra di noi.
è chiaro che devo cambiare geometra, ma per eventuali ricorsi legali, ma cosa devo temere?
grazie per l'aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 16:55
    Ciao, ci sono delle prove indiziarie, a favore del professionista. Le e-mail intercorse cosa riportavano?

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 08:19
    Grazie per la risposta.
    sicuramente il contenuto delle mail riconduce a un dialogo tra noi relativo ai lavori da fare, nonché alla corretta valutazione dei lavori eseguiti precedentemente.
    inoltre, è stato fornito, in allegato, una bozza di preliminare e una bozza dell'elenco dei lavori eseguiti.
    completamente errata, ma è chiaro tale lavoro era tutto da rivedere. consegnato come bozza, per esempio:
    i nomi dei contraenti del preliminare sono errati, non sono allegate planimetrie. i lavori da eseguire e le modalità dovevano essere visionate dall'impresa.
    e, soprattutto, tali rapporti si perfezionano quando si stabilisce un incarico con l'impresa definitivo: tempi di consegna , modalità di pagamento, elenco delle opere da eseguire, ecc.
    tutto questo non è avvenuto.
    vorrei sapere cosa e se devo pagare.
    cosa può fare legalmente, vorrei chiudere pacificamente, e non sotto minaccia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 17:39
    In concreto, che cosa ha prodotto il Geometra, indipendentemente dalla formalità (contestata) dell'incarico?

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 15:17
    In concreto:
    ha prodotto delle bozze per.
    computo metrico
    misure per realizzazione di una veranda
    computo lavoro eseguito dall'impresa precedente.
    il tutto per un appartamento di 85 mq.
    il guaio che lui ha interrotto il rapporto di lavoro, quindi tutte le bozze risultano inutilizzabili.
    se ultimate, allora, ok, ma...
    e io mi devo rivolgere a un altro tecnico per il lavoro, anche perché non ho nessun materiale firmato e verficato nel tempo.
    grazie ancora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 18:00
    Se le bozze, come elemento materiale dell'opera svolta, non sono utilizzabili in alcun modo, si possono contestare le richieste formulate, ma occorre guardare, in concreto (art. 2223 c.c. alla mano) anche al tariffario dell'Albo dei Geometri.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI