• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-16 17:10:11

Tubazioni pannelli solari da rifare; quale garanzia?


Doctorwho
login
29 Febbraio 2012 ore 15:34 6
Ho dovuto sborsare un bel pò di soldini perché le tubazioni dei miei pannelli solari sono esplosi per il freddo; a dire dell'idraulico che ha eseguito le riparazioni non erano coibentati adeguatamente per esterno. Il tutto, pannelli ed appartamento, 4 anni di vita.

Ovviamente non riesco a dimostrare nulla sui pannelli solari perché dal costruttore non c'è stato verso di avere garanzie o fatture di vendita.

Rientro in fidejussione e garanzia decennale.

In che modo posso attaccarlo?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 14:49
    Caro Doctor, ben trovato. Vorrei capire, prima d'esprimermi, i pannelli solari sono stati posati in opera dallo stesso costruttore?

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 17:42
    SI, cioè dalla ditta a cui il costruttore aveva appaltato i lavori di idraulica. Comunque i pannelli li ho pagati al costruttore

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2012, alle ore 18:12
    Mi sembra d'aver compreso che non esistesse prova del pagamento, il capitolato prevedeva qualcosa in merito ai pannelli solari?

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Marzo 2012, alle ore 08:09
    Purtroppo no.Il pagamento infatti è avvenuto "fuori banco".

    Il Comune ha reso obbligatori i pannelli solari sulle nuove costruzioni poco dopo la sua presentazione del permesso a costruire.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2012, alle ore 16:08
    In realtà la responsabilità non è del costruttore ma dell'impiantista cioè l'idraulico che ha eseguito i lavori ,potrebbe essere del costruttore a patto che l'idraulico sia alle dirette dipendenze del costruttore e non una ditta esterna(come capita normalmente,il danno sicuramente non ricade sull'isolante ma sul glicole non calcolato adeguatamente,dovresti avere le certificazioni dell'idraulico prova a chiamarlo,tornando al costruttore esso se ha alle dipendenze un idraulico deve essere inscrito all'albo costruttori non solamente alle imprese edili.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2012, alle ore 17:10
    Concordo con Radiante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI