• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-11 11:39:44

Tetto - villetta a schiera di soli 3 anni


Marilena73
login
07 Luglio 2011 ore 10:44 3
Buongiorno,
ho acquistato una villetta a schiera NUOVA 3 anni fa (nel 2008).
Oggi il proprietario (con cui ho già in atto querela poichè mi ha alzato le mani) informa tutti i proprietari - tranne me- che le tegole del tetto sono difettose (si sgretolano) e che ci verrà fatta una fornitura gratuita dal produttore di tegole per la sostituzione. Chiede ai proprietari circa 100 euro/cad per la manodopera (per la posa delle nuove tegole). Chiaramente a noi non ha detto e chiesto nulla.
Innanzitutto: 1) non dovrebbe essere tutto a spese del costruttore visto che la casa ha solo 3 anni e che è stato confermato che le tegole hanno effettivamente un difetto? eventualmente sarà poi il costruttore a rivalersi sul fornitore di tegole anche per la manodopera...
2) visto che a noi non ha chiaramente chiesto nulla, potrebbe fare la sostituzione delle tegole di tutte le villette a schiera e lasciar fuori il nostro tetto (che tra l'altro è l'ultimo)?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 17:49
    Buongiorno, immagino che Lei con 'proprietario' intenda il costruttore. Essendo più che probabile che anche le Vs. tegole siano difettose, Voi siete nel pieno diritto di chiedere la sostituzione (gratuita) al costruttore.

  • marilena73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 09:44
    Si, in effetti intendevo il costruttore.
    E' stata fatta una riunione tra i proprietari e il costruttore.
    Tutti gli altri proprietari sembrano d'accordo a pagare 350 Euro a testa per contribuire alla manodopera del costruttore che cambierà le tegole.
    Io posso procedere diversamente o devo seguire la maggioranza (il tetto è un pezzo unico e unisce tutte le villette a schiera).
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 11:39
    Il responsabile, ossia il costruttore, si deve anche assumere l'onere della manodopera (art. 1669 c.c.)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI