• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-11 11:39:44

Tetto - villetta a schiera di soli 3 anni


Marilena73
login
07 Luglio 2011 ore 10:44 3
Buongiorno,
ho acquistato una villetta a schiera NUOVA 3 anni fa (nel 2008).
Oggi il proprietario (con cui ho già in atto querela poichè mi ha alzato le mani) informa tutti i proprietari - tranne me- che le tegole del tetto sono difettose (si sgretolano) e che ci verrà fatta una fornitura gratuita dal produttore di tegole per la sostituzione. Chiede ai proprietari circa 100 euro/cad per la manodopera (per la posa delle nuove tegole). Chiaramente a noi non ha detto e chiesto nulla.
Innanzitutto: 1) non dovrebbe essere tutto a spese del costruttore visto che la casa ha solo 3 anni e che è stato confermato che le tegole hanno effettivamente un difetto? eventualmente sarà poi il costruttore a rivalersi sul fornitore di tegole anche per la manodopera...
2) visto che a noi non ha chiaramente chiesto nulla, potrebbe fare la sostituzione delle tegole di tutte le villette a schiera e lasciar fuori il nostro tetto (che tra l'altro è l'ultimo)?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 17:49
    Buongiorno, immagino che Lei con 'proprietario' intenda il costruttore. Essendo più che probabile che anche le Vs. tegole siano difettose, Voi siete nel pieno diritto di chiedere la sostituzione (gratuita) al costruttore.

  • marilena73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 09:44
    Si, in effetti intendevo il costruttore.
    E' stata fatta una riunione tra i proprietari e il costruttore.
    Tutti gli altri proprietari sembrano d'accordo a pagare 350 Euro a testa per contribuire alla manodopera del costruttore che cambierà le tegole.
    Io posso procedere diversamente o devo seguire la maggioranza (il tetto è un pezzo unico e unisce tutte le villette a schiera).
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 11:39
    Il responsabile, ossia il costruttore, si deve anche assumere l'onere della manodopera (art. 1669 c.c.)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI