Salve! dopo aver letto l'interessante post di God, mi introduco nella discussione proponendo una foto come spunto per una suddivisione dell'ambientazione tra salone e cucina. Ovviamente il dimensionamento e la finitura dei vetri andrà personalizzata in base alle esigenze dell'utente e il design degli arredi circostanti.“Guardando bene posizionerei l'angolo salotto sulla destra entrando con il divano rivolto verso la parete che guarda verso l'esterno e una parete attrezzata con schermo TV. Poi come divisione dalla cucina, la zona pranzo con un tavolo rettangolare che taglia l'area quasi a metà del living. In fondo da destra dove e è posizionata la prima finestra la cucina con lavello lavastoviglie top angolare poi il piano cottura cestoni, base acontenitore angolare a formare una penisola che si delinea longitudinalmente prima della finestra o portafinestra. In tal modo la zona di lavoro della cucina si conforma a U. Connettendosi così con zona pranzo. In alternativa a tutto Open space si potrà prevedere una separazione virtuale con delle porte scorrevoli vetrate per dare all'occorrenza privacy a chi sta in cucina”
A proposito di quanto detto nel post precedente di Previatoantonio nel vostro sito ho trovato interessante questa soluzione.“Salve! dopo aver letto l'interessante post di God, mi introduco nella discussione proponendo una foto come spunto per una suddivisione dell'ambientazione tra salone e cucina. Ovviamente il dimensionamento e la finitura dei vetri andrà personalizzata in base alle esigenze dell'utente e il design degli arredi circostanti.”
Bella Idea Paolo f, è molto utile come divisorio, magari si potrebbe abbinare con delle porte a vetro laterali, oppure anche scorrevoli, simili a quelle della foto sopra.“A proposito di quanto detto nel post precedente di Previatoantonio nel vostro sito ho trovato interessante questa soluzione.
Si tratta di un'Idea di divisione tra salone e cucina, progettata in modo funzionale dato che oltre che separare ma senza chiudere la parete libreria diventa un contenitore bifacciale strategico”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e... |
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza... |
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un appartamento da ristrutturare di circa 140mq.Vorrei creare un open space tra salone e cucina e ridistribuire le pareti nella zona notte... |
Buongiorno a tutti e a tutte!!Ho bisogno del vostro aiuto!Mi piacerebbe capire se ci sono altre disposizioni che non riesco a trovaree pensare.Vorrei trovare una soluzione a... |
Notizie che trattano Open space non troppo open che potrebbero interessarti
|
Open spaceZona living - L'open space è una soluzione progettuale molto usata per gli uffici, ma anche in ambito residenziale per avere una organizzazione ampia e luminosa degli spazi. |
Idee per arredare un open space cucina soggiorno rettangolareZona living - Soluzioni e proposte d'arredo per open space cucina soggiorno rettangolare e non solo. Come organizzare le diverse zone funzionali in ambienti piccoli e grandi. |
Come progettare un open space a pianta irregolareZona living - Progetto di open space a pianta irregolare: un pilastro è schermato da un arredo su misura, con isola snack trapezoidale, per un ambiente a tutto spazio e luce. |
Cucina soggiorno open space: idee per spazi aperti e funzionaliZona living - Cucina e soggiorno open space: cucina doppio angolo con basi, mensole, cappa a parete o sospesa, bancone snack, in comunicazione con il salotto e la zona pranzo |
Come arredare soggiorno e cucina open spaceZona living - L'arredo di un open space dipende dalla grandezza e geometria dell'ambiente, risolvendo anche vincoli strutturali per disporre cucina e soggiorno. |
Dividere cucina e soggiorno con muretto divisorio: tante ideeZona living - La soluzione di un muretto divisorio tra soggiorno e cucina è la più classica, ma alcune varianti nei materiali e nella forma possono renderla originale. |
Progetto per una zona giorno open spaceZona living - Zona giorno open space: progetto per un ambiente unico tutto aperto, dove l'angolo cottura convive con zona pranzo e salotto, fondendo arredi antichi e moderni. |
Soggiorno con cucina a vista: 8 ambienti a cui ispirarsiZona living - Oggi, i salotti con cucine a vista sono molto apprezzati per la loro funzionalità, ma soprattutto per l'estetica. Ecco 8 ambienti di design a cui ispirarsi! |
Soluzioni progettuali per arredare una zona giorno open spaceZona living - Come arredare un open space moderno: un'interparete diagonale fa da schermo tra cucina e salone, garantendo una dinamica interconnessione tra le zone funzionali |