• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-11 15:53:22

Termini di consegna abitazione


77manub
login
11 Gennaio 2008 ore 12:02 2
Il preliminare che ho firmato per l'acquisto della mia abitazione prevedeva la fine dei lavori e il rogito entro il 30 novembre 2007, i lavori
non sono a tuttora terminati, non a causa mia in quanto non ho richiesto lavori extra capitolato, ma soprattutto per un ritardo nella consegna di porte, scuri e finetre.
Anche se non è mia intenzione farlo, perché sto "dannando" per questa casa da marzo 2007, ho modo di fare un po' di pressione sul costruttore minacciandolo di recedere per il mancato rispetto dei termini di consegna, oppure di richiedere un risarcimento per il ritardo ?
Tengo a precisare che il preliminare prevede penali di questo genere
solo nei miei confronti.
Per legge un acquirente dopo quanto tempo può recedere dalla scadenza dei termini di consegna.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto, e porgo cordiali saluti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 13:13
    Il mancato rispetto dei termini di consegna è uno di quegli aspetti che andrebbe previsto prima di firmare il preliminare, dopo non è facile ottenere ragione, anche se non è impossibile...in questo caso l'onere della prova, rispetto al danno subito, grava sul compratore, mentre chi vende deve provare la non imputabilità del ritardo. La clausola sulle penali, peraltro, potrebbe essere vessatoria.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 15:53
    Infatti i costruttori sono "abituati" a queste situazioni.

    Sono "sempre" in grado di dimostrare che il ritardo è imputabile a fatti di gravità eccezzionale estranei alla loro volontà ...... intemperie che non hanno permesso il completamento in tempo utile, mancata fornitura dei materiali a causa di scioperi dei trrasporti, del personale, ecc.

    Non contare molto quindi su particolari risarcimenti in caso di ritardi "normali", una certa "pressione" comunque può giovare alla tua causa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI