• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-13 13:37:38

Sottofatturazione del costruttore


Giangi71
login
13 Luglio 2007 ore 10:35 5
Salve a tutti,
vorrei sottoporre alla Vs attenzione uno spinoso problema che mi si è presentato durante la contrattazione per l'acquisto della casa da un costruttore.
inizialmente ho sottoscritto un preliminare di vendita per un valore di compravendita dell'immobile di 128000 euro, accordandomi col costruttore per un anticipo immediato di 13000 euro ed un versamento mensile di 500 euro fino al conseguimento dell'anticipo previsto nel preliminare di 24000 euro.
ad un certo punto però si è verificato il classico incidente di percorso: il costruttore mi ha chiesto di interrompere i versamenti di 500 euro e di portargli a settembre c.a. un corposo anticipo per riformulare il preliminare con un valore di compravendita dell'immobile notevolmente più basso e per incassare il suddetto anticipo a nero.
il problema è che a questo punto mi trovo in notevoli difficoltà perché con un valore di compravendita dell'immobile più basso il mutuo cui posso accedere è proporzionalmente inferiore.
come risolvere la questione? help me
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 11:04
    Il contratto preliminare stipulato tra le parti è vincolante per entrambi.

    Aderendo alla sua richiesta permetteresti al costruttore un guadagno "illecito" e per te un danno economico.

    Resisti e non aderire alla richiesta.
    Al limite trovate insieme un'altra soluzione più economicamente vantaggiosa sia per lui, ma anche per te.

  • giangi71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 11:26
    Certamente è così, ma in che senso subirei un danno economico? solo per il fatto che non potrei richiedere un mutuo di una certa entità o ci sono altre implicazioni? a proposito: il mutuo viene concesso in base al valore indicato sull'atto di compravendita od in base al valore catastale dell'immobile? grazie per la risposta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 12:17
    L'erogazione è a discrezione della banca.

    Ci sono istituti che erogano mutui anche superiori ..... in presenza di determinate garanzie.

    Resta inteso che la detrazione degli interessi passivi riguarderà esclusivamente la somma indicata nella compravendita, rogito.

    (nel tuo caso, se dichiarerai "meno" detrarrai "meno")

  • giangi71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 13:13
    Ok..grazie per la gentile risposta, ma mi serve un chiarimento ulteriore: quel famoso 80% che viene considerato per la concessione del mutuo è associabile al valore di compravendita dell'immobile o al valore catastale??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 13:37
    Quell'80% (che molti istititi, ormai tutti, fanno arrivare al 100%) si riferisce sempre al valore dichiarato nella compravendita che in caso di stipulazione tra privati è congruo se riferito al valore catastale rivalutato, tra impresa e privato è congruo se riferito ai prezzi di mercato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.499 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI