• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-21 09:04:49

Sicurezza in cantiere.


Anonymous
login
20 Dicembre 2007 ore 15:31 2
Buongiorno a tutti, sto facendo costruire la mia casa su un terreno di proprietà attraversato da cavi ENEL di media tensione.
Prima di iniziare i lavori, anche su invito del sottoscritto l?ingegnere incaricato del progetto ha consultato un addetto ENEL per assicurarsi che non ci fossero problemi di sicurezza. L?ENEL ha fatto presente che non ci sarebbero stati problemi a distanze superiori a 5 metri dai cavi.
A lavori ultimati la mia casa si trova, invece, a meno dei fatidici 5 metri, pertanto l?ASL ha bloccato il cantiere, intimandomi di metterlo in sicurezza (mediante spostamento e/o rivestimento dei fili ad opera dell?ENEL, che mi deve far sapere la soluzione da adottare ed i relativi costi!).

Premesso che la casa poteva essere costruita qualche metro più avanti rispetto a dov?è adesso, posso rivalermi sull?ingegnere per i costi che dovrò sostenere per mettere in sicurezza il cantiere?

So bene che il D.Lgs 494/96 mi ritiene responsabile della sicurezza del cantiere in qualità di committente/responsabile dei lavori: in merito credo comunque di aver fatto la mia parte informando l?ingegnere affinché valutasse al meglio la distanza dai cavi elettrici prima di dare il via libera allo scavo delle fondamenta della casa.

Grazie.
Luca.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 16:47
    Le tue doglianze non sono infondate, a mio avviso: avete già affrontato l'argomento con il progettista?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 09:04
    Ancora no. Anche perché il progettista è un amico e vorrei affrontare il problema senza andare per vie legali.

    Secondo la Vostra esperienza, ci sono sentenze e norme di legge che mi vengono incontro?

    Grazie per la collaborazione.
    Luca

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI