• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-03 13:08:49

Si paga provvigione anche su allacciamenti?


Gumbia
login
13 Novembre 2012 ore 17:53 9
Buongiorno,
ho fatto una proposta di acquisto comprensiva di allacciamenti (valutati dal costruttore a 5.000 ?), indicando sulla proposta in agenzia una cifra unica (acquisto+allacciamenti).
Il mediatore mi ha calcolato poi la provvigione dovuta.
Ora mi rendo conto che il calcolo è avvenuto su questa cifra totale: si paga la provvigione anche sugli allacciamenti? Come funziona la normativa in merito? Sulla proposta non abbiamo indicato il costo degli allacciamenti, che devo fare?
Grazie mille
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2012, alle ore 21:39
    Buonasera, la provvigione può comprendere anche il costo degli allacciamenti, in quanto rientrano nell'affare concluso grazie all'intermediario.

  • gumbia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2012, alle ore 14:10
    Grazie per la risposta, anche se non mi convince quel "può comprendere", sinonimo di un margine di discrezionalità: dove sta il discrimine tra il doverla e il non doverla?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2012, alle ore 18:57
    La formula potestativa è legata ad una disamina del contratto, quindi può essere un'interpretazione anche sottile, ma, se il corrispettivo complessivo comprende anche gli allacciamenti, temo proprio che il compenso dell'intermediario incida, nella percentuale dovuta (di prassi il 3%) sulla somma omnicomprensiva.

  • ciccionepelato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Gennaio 2013, alle ore 13:36
    Buogiorno (e buon anno:-)
    avrei un'altro quesito su allacciamenti...
    ho comprato casa tramite agenzia immobiliare (rogito a marzo diretto saltando il compromesso) e non sanno dirmi se devo pagare gli allacciamenti.....la casa ha 5 anni, mai abitata, ed era in vendita da un' immobiliare che a suo tempo l'aveva acquistata in permuta dal costruttore....non vorrei trovarmi sorprese dal notaio e volevo chiedere se l'immobiliare può chiedermi un contributo su allacciamenti....
    grazie 1000

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Gennaio 2013, alle ore 19:14
    Buonasera e buon anno. Lei afferma d'avere acquistato, o, meglio, formulato una proposta d'acquisto vincolante: il corrispettivo offerto cosa comprende? non può pensare di scoprirlo davanti al Notaio rogante...

  • ciccionepelato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Gennaio 2013, alle ore 20:14
    Grazie della risposta.....
    mi deve scusare ma sono molto ignorante in materia.....praticamente ho fatto quest' offerta con la Tecnocasa complilando un modulo prestampato con la cifra e la richiesta di casa, box e cantina......e l'immobiliare propietaria dell'immobile ha controfirmato la mia offerta, accettando la cifra e incassando un assegno di 5000 euro di anticipo.....poi un'amico mi ha messo la pulce nell'orecchio per le spese di allacciamento, sono andato all'agenzia che mi ha detto che ho fatto bene a chiederlo e che si sarebbero informati da chi vendeva....mah....e allora stò cercando di capire

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2013, alle ore 11:23
    Non si deve scusare con me, piuttosto se la potrebbe prendere con l'intermediario che Le ha fatto avere poche informazioni. L'immobile è nuovo? è assicurato con polizza decennale postuma?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2013, alle ore 23:16
    Quando siete interessati ad una nuova casa dovete chiedre:progetto della casa con il timbro del progettista,le certificazioni degli impianti il certificato classe eneretica ,la certificazione degli impianti è subordinata agli allaggi idrici eletrici e gas in quanto servono per il collaudo ,verifiche e certificazioni nel caso esistessero delle certificazioni senza gli allacci è possibile che siano false in quanto non certificabili per impossibilità,esempio se non è allacciato il gas come si fa a provare e analizzare la caldaia ?Questo potrebbe andare a favore dell'aquirente davanti al notai il quale constata la mancanza e si abbassa il prezzoci vuole anche l'agibilità dell'immobile
    Prima di firmare iformatevi bene,molto bene

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 13:08
    Grazie Radiante, come sempre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI