• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-03 15:04:22

Serramenti - 31497


Naze
login
02 Gennaio 2011 ore 16:07 7
Salve, stò ristrutturando casa e l'unico grosso problema è relativo alla fornitura dei serramenti
Tutto bene x stipula contratto e acconto di euro 7.500
i problemi iniziano con la fornitura dei falsi, in ritardo di un mese e mezzo e poi con la fornitura degli infissi, promessa consegna a fine Ottobre posati quasi tutti a fine Dicembre, manca la portafinestra cucina e la porta sezionale e gli oscuranti
questi ritardi e ammanchi hanno rallentato tutti gli altri lavori, le temperature sotto zero hanno congelato l'impianto di riscaldamento, rotto l'autoclave e impossibilitato la posa pavimenti. Ho controllato gli infissi e hanno un bel pò di difetti; con grande sorpresa x posta il 23 Dicembre mi arriva la fattura di 14.000euro che non ho pagato e non intendo farlo fino alla conclusione lavori
vorrei un vostro consiglio, pago o non pago?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Gennaio 2011, alle ore 16:24
    Non sapendo se avete posto per iscritto il contratto e cosa avete convenuto in esso, soprattutto relativamente alle date di consegna e di installazione, è difficile darti una risposta certa.

    Comunque, se avete stabilito una "data certa" di consegna e questa non è stata rispettata, hai tutto il diritto di rivendicare i danni subiti; sarà quindi opportuno far mettere per iscritto da parte del professionista che ti assiste nei lavori, tutte le problematiche dovute all'inadempienza.
    Saranno utili in sede di eventuale contenzioso.

    Se non è possibile rilevare una data certa di consegna diventa difficile ottenere un risarcimento per inadempienza, anche se non è impossibile.

    Il consiglio è quello di giungere ad un compromesso accettabile con il fornitore dei serramenti, cercando di ottenere il più possibile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Gennaio 2011, alle ore 20:00
    La posa in opera dei serramenti è disciplinata dalla normativa sull'appalto, abbastanza pacificamente (artt. 1667, per certi versi anche il 1669 c.c.). Rispetto ai termini di consegna, mi sorprenderebbe se non fossero stati previsti contrattualmente, in caso contrario si deve fare riferimento a fonti secondarie, quali gli usi.

  • naze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 08:03
    Avrei anche un altro quesito in merito:
    la fattura di 14.000 euro comprende anche fornitura e posa di materiali non ancora consegnati (la maggior parte),
    cosa devo fare con questa fattura? basta non pagarla o devo seguire qualche procedura particolare x contestarla?
    Grazie!!!

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 10:04
    Solo tu puoi decidere in merito.

    L'impresa potrebbe decidere, visto il tuo rifiuto al pagamento, di far emettere decreto ingiuntivo nei tuoi confronti, almeno per i lavori già effettuati ed i materiali consegnati; ritengo comunque che questa procedura non sarebbe conveniente per l'installatore.

    A questo punto però dovresti essere pronto a fare opposizione con l'assistenza di un avvocato.

    Nel forum non possimamo indicarti la soluzione migliore, dipende solo da te.

    Il raggiungimento di un accordo con la controparte appare la forma più idonea alla risoluzione del problema, se però intendi comunque farti valere, puoi inviare alla controparte una raccomandata, resterà agli atti in caso di eventuale improbabile contenzioso.

  • naze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 14:43
    Decreto ingiuntivo x lavori non fatti? quindi chiunque può decidere di fatturare qualcosa a qualcuno??

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 14:57
    Rileggi meglio la mia risposta.

    Ho parlato di lavori e materiali già fatti e consegnati, quindi per la sola parte già acquisita, non per ciò che ancora manca.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 15:04
    Un decreto ingiuntivo, anche di notevole importo, può essere concesso sulla base di fatturazione 'autocefala', ossia anche a prestazione ordinata ma non eseguita (trattandosi di procedura priva di contraddittorio)- il caso classico è quello delle merci non consegnate. L'opposizione, ovviamente, ne viene facilitata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI