• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-05 18:01:40

Scoperti lavori abusivi dopo preliminare


Maghetto1
login
19 Luglio 2007 ore 13:11 4
Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto e, prima di postare ho ricercato all'interno del forum ma non ho trovato nessun post simile al mio.
Vengo al dunque:
Essendo intenzionato ad acquistare casa, verso la fine di Maggio 07, dopo varie ricerche ho individuato un immobile di mio interesse. Si tratta di un appartamento su 2 livelli. Il livello superiore (sottotetto), mi era stato detto che non sarebbe stato abitabile (agibile ma non abitabile), ma poco importa dato che per ora non mi interessava più di tanto.
Ho deciso di acquistare l'appartamento e cosi, accordati sul prezzo, ho effettuato ill preliminare di vendita consegnando 5000 euro come caparra confirmatoria.
Sulla proposta, è presente la "dicitura":

"La seguente proposta di acquisto è da intendersi irrevocabile, ai sensi dell'art. 1329 cod. civ. e perderà ogni efficacia qualora entro la data del 25-06-2007 non sia portata a conoscenza del proponente la relativa accettazione, che dovrà essere manifestata per iscritto, e potrà risultare anche tramite sottoscrizione apposta alla presente proposta.

Innanzitutto, abbiamo superato la metà di luglio ma di scritto non ho ancora ricevuto nulla (a voce mi viene detto che a breve si farà il compromesso). La mia copia della proposta è firmata solo da me, il costruttore non ha mai firmato la sua parte (entro il 25-06-07) come da accordi.

In aggiunta, qualche giorno fa, ho scoperto, tramite il comune che c'è qualche cosa che "non quadra". Il sottotetto (con travi a vista) è alto (nel punto massimo) circa 3,80 metri, quanto "internamente" in Comune è stato dato il permesso per un altezza di 2,40 mt (non dovrei vedere le travi a vista ma ci dovrebbe essere una "soletta" per "regolare l'altezza").

Oltre al discorso altezza, in Comune figura il sottotetto come "sgombero", ma nel sottotetto c'è anche un bagno.

Non essendo molto pratico di queste cose, non voglio incorrere in abusi edilizi e problemi vari e vorrei se possibile recedere dall'acquisto, riprendermi la mia caparra (l'assegno non è ancora stato versato) e cercarmi un'altra casa.

Credendo di essere stato in qualche modo "raggirato", vorrei comunque concludere il tutto, senza ricorrere per vie legali. Insomma, vorrei solamente indetro la mia caparra.

Grazie a tutti e scusate il post chilometrico!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Luglio 2007, alle ore 14:21
    Ciao. Secondo me la domanda di risoluzione potrebbe essere fondata ma, mi chiedo, hai provato a chiedere ragione (formalmente) di quanto rilevato? scrivi che compri dal costruttore, nel senso che è un immobile nuovo, o appena ristrutturato?

  • maghetto1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Luglio 2007, alle ore 17:55
    Ciao grazie per l'interesse.

    Compro da costruttore tramite intermediario ed è una casa di nuova costruzione.

    Ho però una news. Parlando proprio poco fa con 2 diverse ditte che lavorano nel campo dell'edilizia, mi hanno detto che queste cose sono "normali" nel senso che è una pratica abb diffusa negli spazi agibili ma non abitabili.
    La "soletta/soffitto" verrà fatta e i sanitari (presumo) non montati nel secondo bagno. Chiederò maggiori lumi quando riuscirò ad avere un incontro con il costruttore per il "teorico" compromesso.

    Mi è stato detto di richiedere al momento del compromesso la fidejussione bancaria per il valore dell'immobile che andrò a pagare e, sempre per iscritto di chi è l'eventuale responsabilità per eventuali difetti (compresi quelli urbanistici)....

    Ora, in parole povere: posso richiedere eventualmente l'annullamento per non aver rispettato i termini di scadenza?
    In caso decidessi di andare avanti con l'acquisto, quello detto sopra, fila?
    All'eventuale compromesso ho intenzione comunque di portare un professionista che mi segua e controlli bene tutti i documenti (ad esempio io personalmente una fidejussione bancaria vera da una falsa non la saprei riconoscere)

    Grazie!

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 21:11
    Beh... questa cosa dei sottotetti è una consuetudine; possiamo dire se sia giusta o sbagliata, ma il 99% delle ville e villini ha il finto sottotetto....

    Se puoi recedere son so dirtelo; posso dirti che se scegli un'altro villino in costruzione praticamente sarà la stessa cosa....
    cambia tipologia

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 18:01
    Concordo appieno con quanto detto da lorenz.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI