• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-15 12:30:00

Scelta del notaio - 12026


Amnto
login
15 Marzo 2007 ore 11:56 3
Salve, avendo acquistato un appartamento, devo ora affrontare la scelta del notaio.
Ho qualche domanda; la prima è se la parcella del notaio è in base al valore dichiarato dell'immobile o se invece è calcolata sul vero prezzo pattuito?

I notai rilasciano dei preventivi o non è prassi informarsi sulla parcella?

Ho sentito dire che sulla prima casa i notai devono applicare per legge uno sconto del 30% sulla parcella;
E' realmente così?


Grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 11:58
    Puoi tranquillamente chiedere quanto i viene a costare un atto a qualsiasi notaio: sentine più di uno e poi scegli, con calma.

    Per lo sconto: quando ti dirà l'importo, imposte comprese e bolli pure, lo sconto sarà compreso nello stesso.

  • amnto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 12:16
    Ma il prezzo lo calcola sul prezzo reale o sul dichiarato?

    Ad esempio io ho acquistato a 175000 euro ma pensavo di dichiararne 10000 (importo del mutuo) valore catastale 90000.

    La parcella la dovrà calcolare sui 175000, sui 100000 o sui 90000 euro?


    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 12:30
    I notai (dovrebbero) avere una tabella costi risalente al 2001.
    Detta tabella è stata "dimunuita" del 20% e ulteriormente di un altro 10% da due finanziarie degli anni scorsi.

    Non confondere comunque le imposte che devi pagare al fisco con quelle dell'onorario del notaio.

    Mentre le imposte sono fisse (seguirai il consiglio del notaio visto le nuove norme inserite nella finanziaria 2007), l'onorario vero e proprio del notaio lo deciderete insieme.

    Ho appena fatto un rogito, ho pagato 2,900? di tasse con F24, ma per le spese vere e proprie del notaio, non mi sono certo rivolto a quello che mi ha chiesto la "prima" cifra, dopo varie consultazione ho trovato prezzi molto diversi l'uno dall'altro e mi sono rivolto a quello che mi ha fatto il prezzo inferiore.

    Ricorda che oltre alle tasse vere e proprie vi sono le imposte catastali, di registro, i bolli, le visure presso l'ufficio dei registri immobiliari, le registrazioni al catasto, che hanno cifre fisse che non puoi contrattare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI