menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2007-03-15 12:30:00

Scelta del notaio - 12026


Amnto
login
15 Marzo 2007 ore 11:56 3
Salve, avendo acquistato un appartamento, devo ora affrontare la scelta del notaio.
Ho qualche domanda; la prima è se la parcella del notaio è in base al valore dichiarato dell'immobile o se invece è calcolata sul vero prezzo pattuito?

I notai rilasciano dei preventivi o non è prassi informarsi sulla parcella?

Ho sentito dire che sulla prima casa i notai devono applicare per legge uno sconto del 30% sulla parcella;
E' realmente così?


Grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 11:58
    Puoi tranquillamente chiedere quanto i viene a costare un atto a qualsiasi notaio: sentine più di uno e poi scegli, con calma.

    Per lo sconto: quando ti dirà l'importo, imposte comprese e bolli pure, lo sconto sarà compreso nello stesso.

  • amnto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 12:16
    Ma il prezzo lo calcola sul prezzo reale o sul dichiarato?

    Ad esempio io ho acquistato a 175000 euro ma pensavo di dichiararne 10000 (importo del mutuo) valore catastale 90000.

    La parcella la dovrà calcolare sui 175000, sui 100000 o sui 90000 euro?


    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 12:30
    I notai (dovrebbero) avere una tabella costi risalente al 2001.
    Detta tabella è stata "dimunuita" del 20% e ulteriormente di un altro 10% da due finanziarie degli anni scorsi.

    Non confondere comunque le imposte che devi pagare al fisco con quelle dell'onorario del notaio.

    Mentre le imposte sono fisse (seguirai il consiglio del notaio visto le nuove norme inserite nella finanziaria 2007), l'onorario vero e proprio del notaio lo deciderete insieme.

    Ho appena fatto un rogito, ho pagato 2,900? di tasse con F24, ma per le spese vere e proprie del notaio, non mi sono certo rivolto a quello che mi ha chiesto la "prima" cifra, dopo varie consultazione ho trovato prezzi molto diversi l'uno dall'altro e mi sono rivolto a quello che mi ha fatto il prezzo inferiore.

    Ricorda che oltre alle tasse vere e proprie vi sono le imposte catastali, di registro, i bolli, le visure presso l'ufficio dei registri immobiliari, le registrazioni al catasto, che hanno cifre fisse che non puoi contrattare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 25 Gennaio 2025 ore 09:31 5
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.829 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI