• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-21 21:04:44

Scarsa pendenza tubi fognatura


Severina1986
login
05 Febbraio 2013 ore 17:44 17
Buongiorno, sono disperata, la nostra casa dei sogni (è un complesso di villette), comprata tre anni fa, ha un problema con la pendenza dei tubi delle fognature, escono liquami e altro. cosa possiamo fare? il venditore non ci risponde neanche!
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 18:19
    Avete fatto una raccomandata RR per cominciare a fissare dei termini?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 11:47
    Buongiorno, immagino che disponiate già d'una relazione peritale, accertante la causa dei problemi, e la gravità degli stessi. Consiglio, sin d'ora, di scrivere una denuncia dettagliata di quanto emerso all'attenzione di costruttore, direttore dei lavori e venditore, se fosse soggetto diverso dal primo, chiedendo d'intervenire per porre rimedio entro e non oltre 10 giorni dalla ricezione della rr.
    La casa ha tre anni, o l'avete comprata già edificata?

  • severina1986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 18:19
    La casa l'abbiamo comprata nuova, appena sposati. Cosa possiamo fare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 08:19
    Immagino che il problema riguardi anche i Vs. vicini, il che comporterà un congruo risparmio di spesa per perizie e quant'altro. In questi casi si deve partire da un accertamento tecnico, e poi provvedere all'opportuna denunzia ex art. 1669 c.c., rr, anche nei confronti della compagnia assicurativa, se la compravendita è garantita da polizza postuma decennale.

  • severina1986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 12:09
    Nel rogito si cita una polizza decennale, ma a noi non è mai stata consegnata!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 15:42
    Non è inadempimento da poco, ma in questo momento è necessario inviare una formale denuncia dei vizi/difetti, oltre che a venditore e costruttore, a progettista, direttore dei lavori e compagnia assicurativa, con i dati che potrete estrarre dai documenti contrattuali.

  • severina1986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 10:07
    Grazie Avvocato. Secondo Lei abbiamo buone possibilità di ottenere qualcosa?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 12:30
    Vista da fuori la fattispecie, avete ottime possibilità.

  • severina1986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 15:27
    Ci sono precedenti di sentenze a nostro favore? sarebbe importante, per convincere i più dubbiosi tra i condomini...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 18:12
    Sulla difettosa realizzazione della rete fognaria: Cassazione Civile n. 3339 del 21 aprile 1990, n. 13016 del 27 dicembre 1995.

  • severina1986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 09:05
    Avvocato, è stato gentilissimo, terrò informata Lei e il Forum

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 20:45
    Fammi capire,pienamente daccordo che la fogna butti fuori liquami,avete chiamato apposita ditta per farla pulire?
    Non si capisce perche abbia funzionato per tre anni poi si sia difettata tutto in un colpo ,ricordiamoci che anche le tubazioni delle fognature hanno bisogno di essere manutentate ,al loro interno transitano liquami carta saponi acidi e tutto quello che buttiamo negli scarichi ,ci trovi le cose piu strane credimi ,poi se si sicura che è difettosa i cosigli di nabor sono perfetti per la tutela legale,mi auguro che tu possa risolvere con una manutenzione regolare altrimenti c'è da riscavare tutto e rifare tutto

  • severina1986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2013, alle ore 09:04
    Grazie Sig. Radiante per il contributo. Le cose sono andate bene per oltre un anno, fino a quando solo una parte del complesso è stato abitato, poi, venuto fuori il problema, abbiamo scoperto il difetto di pendenza grazie ad un tecnico, consigliatoci dalla stessa ditta che segue la manutenzione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2013, alle ore 11:10
    Ringrazio anch'io Radiante come sempre.

  • severina1986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2013, alle ore 18:09
    Buonasera Avvocato, qualcosa si sta muovendo, almeno sembra, nel senso che gli altri condomini si stanno convicendo a fare qualcosa. La ringrazio ancora per le indicazioni essenziali che ci ha fornito!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2013, alle ore 16:18
    Buonasera Signora Severina, Le sarò grato, anche a nome degli utenti del Forum, se Ci vorrà tenere edotti degli sviluppi.

  • severina1986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2013, alle ore 21:04
    Lo faremo senz'altro! grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI