• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-21 09:35:24

Rogitare prima del collaudo degli impianti


Cipemar
login
20 Ottobre 2010 ore 16:35 3
Non ho potuto verificare nella casa dove andrò ad abitare se funzionano gli impianti (acqua/luce/gas) perché non c'erano i contatori. Ho fatto richiesta ma come si sa i tempi sono molto lunghi sta di fatto però che l'agenzia immobiliare, il notaio ed il costruttore vogliono fare l'atto di rogito e non so cosa fare devo bloccare tutto finchè non ho provato gli impianti (ci vorranno dei mesi) oppure cedere alle insistenze del venditore?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Ottobre 2010, alle ore 20:39
    Il Notaio e l'agenzia non devono avere alcun ruolo, in tutto questo. Il collaudo degli impianti fonda sia il rinvio del rogito, sia un'eventuale risoluzione del contratto.

  • cipemar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 08:04
    Grazie mille per di più la casa è stata costruita e rimasta ferma per 3 anni credo che sia un mio diritto.
    Quello che più mi sconcerta è il fatto che dopo aver informato l'agenzia delle mie intenzioni e addirittura il notaio questi si sono messi d'accordo per fissare l'appuntamento del rogito!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 09:35
    Il Notaio cura vari aspetti, legati alla conformità edilizia, in particolare, ma non altri, quali l'agibilità e l'effettiva godibilità dell'immobile (vedi mancanza degli impianti). E' onere del promissario acquirente sollevare le eccezioni del caso...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI