Salve a tutti abbiamo da poco sistemato casa ma ci troviamo di fronte ad un problema con la ditta esecutrice.Quasi finiti i lavori hanno sforato di 15k euro che gli abbiamo pagato... |
Buongiorno, mio fratello che fa il pittore edile, ha eseguito un lavoro per una impresa edile, un appartamento ristrutturato e con pareti rasate a gesso, fa preventivo, gli danno... |
Salve a tutti, PREMESSA: Se non volete leggere in toto la storia, in fondo trovate la domanda diretta.Volevo avere alcuni pareri su una questione personale in quanto ho pattuito... |
Buongiorno, Mi rivolgo per richiedere un aiuto perché sono ormai un paio d'anni che combatto con questa situazione ma non so se sia il caso di rivolgermi ormai ad un... |
Buongiorno a tutti, scrivo per avere un consiglio su come devo muovermi con un'azienda che si sta comportando molto male.Questa azienda, di cui per ora non faccio il nome, ha... |
Notizie che trattano Ritardo ristrutturazioni: contestazione lavori che potrebbero interessarti
|
Pulizie in condominio: cosa fare se non sono soddisfacenti?Parti comuni - Come comportarsi e come contestare la ditta incaricata che esegue le pulizie in condominio in modo non professionale? Quali sono le tutele previste in questi casi? |
Preventivo approvato e difformità dei lavoriCondominio - Il codice civile distingue due tipi d'interventi manutentivi del condominio: quelli di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria. |
Lavori condominiali e contestazione delle deliberazioniCondominio - Per l'impugnazione di deliberazioni che concernono interventi su cose comuni è necessario contestare la deliberazione con la quale si decide e non quella di spesa. |
Assemblea e delibera condominiale con contenuto negativoAssemblea di condominio - In caso di contestazione di una deliberazione a contenuto negativo, ossia di delibera che boccia una proposta, l'autorità giudiziaria non può entrare nel merito. |
Amministratore e lavori straordinariCondominio - L?assemblea, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 1135 e 1136 c.c. è competente a deliberare sui lavori straordinari relativi alle parti |
Commette grave irregolarità l'amministratore di condominio che non si oppone alll'ingiunzioneAmministratore di condominio - In tema di gestione di un edificio in condominio, l'amministratore che non si oppone al decreto ingiuntivo, se sussitono fondate ragioni, può essere revocato dal giudice. |
Come contestare i provvedimenti dell'amministratore di condominio?Amministratore di condominio - L'amministratore, in qualità di garante del regolamento condominiale, può assumere provvedimenti obbligatori per i condomini. Vediamo quali sono e come contestarli |
Caso Aiazzone: come difendersiNormative - I consigli delle associazioni dei consumatori per i clienti raggirati dal mobilificio Aiazzone e per evitare l'insorgere di altri casi simili. |
Impugnazione delibere e ripartizione delle spese: vizi contestabili e casi ricorrentiRipartizione spese - L'impugnazione delle delibere è materia che s'intreccia spesso con quella della ripartizione delle spese: gli aspetti comuni e quelli principali dei due argomenti |