menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2019-05-18 09:13:45

Ritardo ristrutturazioni: contestazione lavori


Buongiorno.
A dicembre ho sottoscritto un contratto con una ditta per la ristrutturazione della mia casa.
I lavori, da contratto, sarebbero dovuti durare al massimo 40 giorni.
A oggi, 4 maggio, i lavori non sono ancora terminati, e quelli già eseguiti hanno una qualità davvero da principianti.
Dopo tantissimi rinvii dovuti a cause ridicole (ad esempio "abbiamo troppo lavoro") ho deciso di dare mandato al mio avvocato di inviare una diffida, per terminare i lavori entro un breve termine, anche perché manca davvero poco al termine dei lavori.
Naturalmente ho già pagato l'80% dell'importo, senza mai un ritardo, senza fiatare.
E in cambio ricevo questo trattamento.
Detto questo, qualcuno ha esperienze simili?
Sto pensando di procedere con la causa, anche perché questo ritardo mi ha portato a diverse spese (tra penali del deposito mobili e affitti).
Consigli? Opinioni?
Grazie mille.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Maggio 2019, alle ore 13:31
    Ciao,

    in questa situazione ti consiglio di prendere contatti con un perito tecnico, per valutare il restante lavoro da fare producendo una perizia.

    Ma realmente i lavori non ultimati sono poi tanti? ti faccio osservare che l'importo restante, ovvero il 20% su quanto poi? ti conviene veramente agire di forza?

    Puoi portare i conti del fitto deposito mobili extra tempo e farglieli addebitare.

  • clfabbri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Maggio 2019, alle ore 09:13
    Fatti assistere da un tecnico che contesti all'impresa i lavori mal eseguiti e concordi i ripristini a regola d'arte ove previsto o contratti una riduzione di prezzo ove il ripristino non fosse possibile.

    Smetti di pagare, hai pagato anche troppo, hai poco in mano (nel senso che se dovevano riscuotere molto avevi un ottima leva), loro se ne potrebbero anche andare e lasciarti così, visto hanno incassato 80%, quindi muoviti con cautela.

    Fatti dare subito anche tutte le dichiarazioni di conformità se hanno realizzato magari gli impianti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sale95
Salve a tutti abbiamo da poco sistemato casa ma ci troviamo di fronte ad un problema con la ditta esecutrice.Quasi finiti i lavori hanno sforato di 15k euro che gli abbiamo pagato...
sale95 24 Giugno 2023 ore 15:07 5
Img filippo b.
Buongiorno, mio fratello che fa il pittore edile, ha eseguito un lavoro per una impresa edile, un appartamento ristrutturato e con pareti rasate a gesso, fa preventivo, gli danno...
filippo b. 19 Febbraio 2023 ore 13:06 1
Img lucav22
Salve a tutti, PREMESSA: Se non volete leggere in toto la storia, in fondo trovate la domanda diretta.Volevo avere alcuni pareri su una questione personale in quanto ho pattuito...
lucav22 22 Luglio 2021 ore 09:47 50
Img pm1986
Buongiorno, Mi rivolgo per richiedere un aiuto perché sono ormai un paio d'anni che combatto con questa situazione ma non so se sia il caso di rivolgermi ormai ad un...
pm1986 07 Ottobre 2020 ore 14:19 5
Img ale19191
Buongiorno a tutti, scrivo per avere un consiglio su come devo muovermi con un'azienda che si sta comportando molto male.Questa azienda, di cui per ora non faccio il nome, ha...
ale19191 05 Febbraio 2020 ore 15:47 18
Notizie che trattano Ritardo ristrutturazioni: contestazione lavori che potrebbero interessarti


Pulizie in condominio: cosa fare se non sono soddisfacenti?

Parti comuni - Come comportarsi e come contestare la ditta incaricata che esegue le pulizie in condominio in modo non professionale? Quali sono le tutele previste in questi casi?

Preventivo approvato e difformità dei lavori

Condominio - Il codice civile distingue due tipi d'interventi manutentivi del condominio: quelli di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria.

Contestazione della ripartizione delle spese condominiali

Ripartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare.

Spese condominiali, come contestarle

Condominio - Ogni condomino, per il sol fatto d?essere definibile tale (vale a dire proprietario

Lavori condominiali e contestazione delle deliberazioni

Condominio - Per l'impugnazione di deliberazioni che concernono interventi su cose comuni è necessario contestare la deliberazione con la quale si decide e non quella di spesa.

Assemblea e delibera condominiale con contenuto negativo

Assemblea di condominio - In caso di contestazione di una deliberazione a contenuto negativo, ossia di delibera che boccia una proposta, l'autorità giudiziaria non può entrare nel merito.

Amministratore e lavori straordinari

Condominio - L?assemblea, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 1135 e 1136 c.c. è competente a deliberare sui lavori straordinari relativi alle parti

Commette grave irregolarità l'amministratore di condominio che non si oppone alll'ingiunzione

Amministratore di condominio - In tema di gestione di un edificio in condominio, l'amministratore che non si oppone al decreto ingiuntivo, se sussitono fondate ragioni, può essere revocato dal giudice.

Come contestare i provvedimenti dell'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - L'amministratore, in qualità di garante del regolamento condominiale, può assumere provvedimenti obbligatori per i condomini. Vediamo quali sono e come contestarli
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI