Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Scusatemi se mi introduco, vedo ora il post.“Buongiorno Antonio, voglio raccontarle una barzelletta!
Il venditore - dando la colpa al produttore - ha riordinato le piastrelle del calibro giusto, che però sono arrivate nuovamente sbagliate. Settimana scorsa le ha quindi riordinate (per la terza volta!!!) e oggi mi è stata data notizia che le piastrelle sono nuovamente sbagliate.
Ricapitolando.Primo ordine: sbagliato.Secondo ordine: sbagliato.Terzo ordine: sbagliato.
Io non so cosa bevano durante le feste a Sassuolo, ma credo che dovrebbero smettere di esagerare...
Lei che farebbe a questo punto? E soprattutto si fiderebbe ancora?”
Antonio, il rivenditore si è quasi scusato (sempre al netto dell'affermazione che non è colpa sua) nella persona del responsabile commerciale, forse mi offriranno una compensazione regalandomi quello che manca alla conclusione del bagno. Io ho chiesto un box doccia che stavo per ordinare da un'altra parte (sai com'è, viste le premesse...). Vediamo se mantiene la parola o meno.“Ora data l'evidenza della disastrosa avventura, la capisco più di prima.
Penso che non vi siano scusanti e andare in ritirata, o meglio capire il danno, valutarlo con un tecnico, per una perizia.
Provando a spedire una Pec sulla situazione dei fatti all'Amministrazione dell'Azienda. Sperando di avere una risposta entro x giorni.”
A Sassuolo non ho voglia di andarci, ho perso già tantissimo tempo per questa storia :DSe invece ti riferisci al rivenditore, ci sono andato più volte, e non sai che fatica per parlare con un responsabile!“Scusatemi se mi introduco, vedo ora il post.
Io a costo di rimetterci i soldi del viaggio, prenderei le mattonelle(visto che si tratta di poco materiale) e le andrei a sbattere sulla scrivania del Direttore o del responsabile di produzione"ammesso che ci sia".
Sentendo in diretta cosa dice per giustificare l'epilogo di questo ordine...:-(=))”
Ciao,“Antonio, il rivenditore si è quasi scusato (sempre al netto dell'affermazione che non è colpa sua) nella persona del responsabile commerciale, forse mi offriranno una compensazione regalandomi quello che manca alla conclusione del bagno. Io ho chiesto un box doccia che stavo per ordinare da un'altra parte (sai com'è, viste le premesse...). Vediamo se mantiene la parola o meno.
Posso chiederti come mai la PEC? Finora non ho usato questo strumento, le mail normali non bastano secondo te?Per quanto riguarda la perizia, che tipo di figura professionale dovrei cercare?”
Bene!“Incredibile, signori...
Dopo una settimana finalmente ho ricevuto l'offerta del secolo per compensare il danno che mi hanno provocato: mi vorrebbero fare uno sconto di ben 190,08€ sull'acquisto di un box doccia.
Non so che altro dire, voi che ne dite?:D”
Ciao Jovis, ero ironico! :DAbbiamo dovuto stare fuori casa per un mese in più, lontano dalla sede di lavoro 40km, in più mi sono dovuto sorbire vari viaggi avanti e indietro per parlare con questa gente... 200€ non sono evidentemente sufficienti, anzi sono pure un po' offensivi.“Bene!
ma dipende da quanto hai pagato il box doccia prima? poi sommando i disguidi...:-))”
Hai ragione,“Ciao Jovis, ero ironico! :DAbbiamo dovuto stare fuori casa per un mese in più, lontano dalla sede di lavoro 40km, in più mi sono dovuto sorbire vari viaggi avanti e indietro per parlare con questa gente... 200€ non sono evidentemente sufficienti, anzi sono pure un po' offensivi.”
Buongiorno, Mi rivolgo per richiedere un aiuto perché sono ormai un paio d'anni che combatto con questa situazione ma non so se sia il caso di rivolgermi ormai ad un...
|
Ho acquistato un appartamento anni '70, che ho fatto ristrutturare. Ogni operaio mi ha lasciato la firma. L'idraulico: ha messo il rubinetto di chiusura in mezzo a una stanza...
|
Salve a tutti, PREMESSA: Se non volete leggere in toto la storia, in fondo trovate la domanda diretta.Volevo avere alcuni pareri su una questione personale in quanto ho pattuito...
|
Buongiorno, siamo nella fase finale di una ristrutturazione completa di un appartamento. Abbiamo fatto rifare totalmente anche due bagni e, dopo i lavori, nel rivestimento abbiamo...
|
Buongiorno a tutti, riassumo la mia vicenda sperando di avere utili consigli.Ho seguito dei lavori di ristrutturazione con regolare CILA, ho incollato i pavimenti a quelli...
|
Notizie che trattano Piastrelle misura sbagliata che potrebbero interessarti
|
Contestazione della ripartizione delle spese condominiali
Ripartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare.
|
Lavori condominiali e contestazione delle deliberazioni
Condominio - Per l'impugnazione di deliberazioni che concernono interventi su cose comuni è necessario contestare la deliberazione con la quale si decide e non quella di spesa.
|
Amministratore e lavori straordinari
Condominio - L?assemblea, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 1135 e 1136 c.c. è competente a deliberare sui lavori straordinari relativi alle parti
|
Assemblea e delibera condominiale con contenuto negativo
Assemblea di condominio - In caso di contestazione di una deliberazione a contenuto negativo, ossia di delibera che boccia una proposta, l'autorità giudiziaria non può entrare nel merito.
|
Ritardo nella comunicazione Enea: l'Ecobonus resta valido
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se si presentano i documenti all'Enea oltre il termine di 90 dalla fine dei lavori? L'Ecobonus non può essere messo in discussione. Vediamo perché.
|
Impugnazione delibere e ripartizione delle spese: vizi contestabili e casi ricorrenti
Ripartizione spese - L'impugnazione delle delibere è materia che s'intreccia spesso con quella della ripartizione delle spese: gli aspetti comuni e quelli principali dei due argomenti
|
Approvazione del rendiconto finale dei lavori di manutenzione
Condominio - Il rendiconto finale degli interventi di manutenzione straordinaria di notevole entità può essere approvato con la maggioranza semplice
|
Affidamento dei lavori a corpo o a misura
Normative - Per ridurre le controversie tra Committente e Impresa, basta adottare delle indicazioni contrattuali ben definite.
|
Preventivo approvato e difformità dei lavori
Condominio - Il codice civile distingue due tipi d'interventi manutentivi del condominio: quelli di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.680 Utenti Registrati |