• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-01 17:37:35

Ritardo impianto gas domestico


Lapinu
login
29 Novembre 2007 ore 23:58 5
Salve a tutti: sono nuova, scusate l'imbrano... Sto ristrutturando una casa priva dell'impianto gas, e ho seguito le procedure indicate da Eni-Italgas, pagando in anticipo come richiesto per l'installazione. Il tempo previsto era di 40 gg per ottenere permessi dal comune (scavo in strada per allaccio), ma sono trascorsi quasi 3 mesi.
Inutilmente contatto Eni, che mi ha emesso fattura: dicono che ora la cosa non li riguarda più, è Italgas che deve provvedere. Cerco di contattare Italgas, ma non esistono numeri tel. nè indirizzo, se non quello del negozio franchising dove sono stata ad avviare la pratica.
Il negozio dice che ormai la cosa non li riguarda etc. come sopra!
Con azioni da spionaggio scovo la sede di Italgas (non identificata, non previsto accesso al pubblico...) e placco due tecnici cui carpisco il cellulare dell'uomo che dovrebbe occuparsi del mio lavoro.
E' lo stesso mischino che è venuto a fare il sopralluogo, e mi dice che lui ha fatto tutto quel che doveva, e ha presentato al Comune la richiesta di autorizzazione, ma siccome il comune ha "cambiato le cose" quella richiesta non è stata accettata.
Che come me ci sono altre 9 pratiche. Che è un suo collega a dover presentare la documentazione nuova al comune, ma non lo fa. Che lui ha insistito più volte, ma niente.
Ora, è possibile che un Tizio Qualsiasi abbia in mano l'inverno al freddo di 9 famiglie, che nessun altro dica nulla, che Eni (!) sia caduta così in basso, che pagare una fattura a Eni non implichi da parte loro il rispetto dell'accordo da cui deriva la fattura?
Mi è perfino venuto il sospetto che son io a non aver capito niente, che è normale così. Ma queste mi sembrano cose da paese in via di sottosviluppo.
Se avete qualche notizia, ve ne sarò grata. Ma almeno voglio che si sappia in giro.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2007, alle ore 07:14
    Sicuramente ognuno degli interessati avrà un "valido" motivo da opporre in sede di eventuale contenzioso.

    A monte di tutto dovrebbe esserci l'autorizzazione comunale a svolgere i lavori di scavo per la posa dei tubi.

    Divi interessarti subito se ciò è veritiero chiedendo informazioni all'ufficio edilizia.

    Accertati i fatti, prenderai le decisioni opportune cominciando a contattare Italgas al numero verde, sul sito:

    http://www.italgas.it/home_italgas/

    trovi tutte le indicazioni, compresa la normativa ed il rispetto dei diritti degli utenti ai quali puoi fare riferimento.
    Una raccomandata con la "diffida ad adempiere" dovrà ricevere immediata risposta; se fosse necessario avverti che chiederai i danni per la mancata esecuzione dei lavori entro i termini esposti indicati nei diritti del consumatore.

  • lapinu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2007, alle ore 23:25
    Wow! Siete velocissimi! Grazie infinite.
    Tra le varie azioni di "intelligence" (ehm) ho contattato l'Ufficio Tecnico del Comune, 3 settimane fa, per sapere se mai avevano ricevuto domanda di autorizzazione per i lavori al mio indirizzo.
    Mai ricevuta. Questa autorizzazione è necessaria per realizzare lo scavo, e il Comune, quando si tratta di "civile abitazione", tratta la pratica in tempi brevi (dice...).
    Colgo al volo l'idea della diffida, ho l'impressione che possa funzionare. Tuttavia, l'omino Italgas mi ha detto che "la compagnia è già in mora": pare infatti che da qualche parte nel contratto ci sia una clausola specifica per superamento dei tempi. Se è come quella di Enel, sono 30 euro.
    Ma a me non servono i trenta denari, mi serve il riscaldamento! Solo che per la Ditta forse questo è un escamotage per proteggersi.
    Grazie ancora, appena ho nuove info vi faccio sapere.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 07:17
    Infatti qui trovi la tabella dei tempi per l'esecuzione dei lavori da parte di Italgas:

    http://www.italgas.it/resources/livelli ... 010106.pdf

    Nella diffida, falla valere.

  • lapinu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 16:16
    Grazie, recepita tabella dei tempi. Domani lunedì parto con la bombola... cioè con la lancia in resta. A presto. Siete bravissimi (io mica l'avevo trovata, quella tabella lì).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 17:37
    In bocca al lupo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI