• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-03 13:12:48

Ristrutturazione palazzina


Pietro2067
login
22 Novembre 2010 ore 22:45 5
Buonasera, a Gennaio scorso abbiamo dato inizio ai lavori di ristrutturazione della palazzina in cui abito,insieme ad altre 7 famiglie. Dopo molte riunioni e dopo aver scelto il preventivo più economico (facendosi garante per la ditta l'amministratrice del nostro condominio) sono partiti i lavori di ristrutturazione, riguardanti la sistemazione dei balconi con nuovo massetto, nuova piastrellatura e rifacimento dei frontalini; verniciatura delle ringhiere; pittura delle pareti esterne; sistemazione del tetto, con asportazione dei comignoli in eternit e sostituzione di questi con altri non nocivi, sostituzione delle grondaie , per un totale di 130mila euro.
E quì potrei dilungarmi nella descrizione dei lavori eseguiti ........ veramente pietosi !!!
Ai balconi è stata data una nuova pendenza per favorire lo scolo dell'acqua verso l'esterno, ma stranamente ora si formano pozzanghere lungo gli stessi, inoltre ho dovuto far sistemare il box della caldaia e la veranda, non entravano più nei loro posti perché avevano fatto il massetto più alto di circa 2 cm.;
Le ringhiere sono state verniciate ad "effetto nuvolato", come disse il pittore a mia moglie, non ce n'è un centimetro che abbia lo stesso colore;
La tinteggiatura esterna è stata fatta senza carteggiare e rasare le pareti, ma direttamente sopra la vecchia vernice e dandogli solo una mano della stessa (la vernice sottostante era sul verdino e la nuova sul rosa salmone, immaginatevi una parete a pois !!! );
Il tetto è stato rattoppato alla meglio (hanno detto che quelle tegole non vengono più fornite) e addirittura da quando hanno sostituito i comignoli, ho iniziato ad avere infiltrazioni consistenti, a tal punto che esce l'acqua dal soffitto del bagno quando piove (abito all?ultimo piano, sopra ho la soffitta ed il tetto)
Naturalmente insoddisfatti dei lavori, alcuni condomini si sono rifiutati di pagare le altre rate e di conseguenza si sono bloccati i lavori.
A seguito delle mie numerose ed insistenti telefonate,vengo ogni volta rassicurato dall?amministratrice, dicendomi che il giorno successivo verranno ad aggiustare il tetto, ma ciò va avanti da un mese. Dopo aver insistito molto, l?amministratrice sbotta e mi dice che i muratori non vengono perché vogliono essere pagati.
Ora mi chiedo, dato che ho pagato quello che dovevo e che a causare l?infiltrazione sono stati gli stessi muratori che non hanno saputo isolare bene i nuovi comignoli (constatato dal loro geometra che l?acqua entra da lì), perché devo subirne io le conseguenze per la loro l?incompetenza e per gli altri condomini che hanno pagato solo una rata???
Cosa posso fare ???

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 23:30
    Regola n° 1 del condominio,mai fidarsi degli amministratori e quando dico mai vuol dire MAI.Passa la pratica all'avvocato chiedi danni piu che puoi coinvolgi anche l'amministratore è chiaro,è difficile responsabilizzarlo l'avvocato deve lavorare bene

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 11:57
    Buongiorno, premesso che avete pienamente ragione, ricordo che, ai sensi degli artt. 1667 e 1669 c.c., l'onere di denunciare formalmente i vizi/difetti riscontrati non è eludibile. Parliamo d'un'impresa individuale, srl o altro? il rischio è che i dipendenti, muratori o che, possano agire direttamente contro il committente, per gli emolumenti non pagati, ex art. 1676 c.c.
    Grazie Radiante, per l'intervento.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Dicembre 2010, alle ore 20:57
    Ci sono state novità, nel frattempo?

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 11:05
    Sembra di no...

    Nabor, ma non è possibile fare il pagamento a lavoro finito e collaudato, cioè verificato dal DL?
    A me se mi fanno na porcata del genere, li ribuitto sul tetto a pedate

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 13:12
    Caro Steno, certo che è possibile, ma si dovrebbe cautelarsi in sede contrattuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI