• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-24 13:24:20

Ristrutturazione male eseguita:tutelarsi anche per il futuro


Francescasalvioni
login
18 Giugno 2010 ore 20:02 7
A casa dei miei genitori era pressoché terminato il rifacimento dei bagni (posa di tubi multistrato, rifacimento massetto, posa mattonelle, sotituzione sanitari) quando improvvisamente l'inquilina del piano di sotto ha notato una grossa macchia di umidità sul soffitto in corrispondenza di uno dei locali ristrutturati.
Gli idraulici hanno prontamente individuato la causa, dovuta ad una loro dimenticanza: non avevano montato una guarnizione nella condotta di scarico della lavatrice. Per riparare il danno é bastato poco, ma visto il precedente poco incoraggiante, vista la fretta (in questo periodo hanno parecchi lavori in contemporanea) ed anche una certa approssimazione con cui hanno eseguito tutti i lavori di loro competenza, ho il terrore che a distanza di pochi mesi o anni possano uscire fuori altre magagne.
Come possiamo fare per tutelarci contro questa eventualità già da adesso? Premetto che, come spesso avviene, hanno preteso di eseguire i lavori in nero (e noi avevamo assoluta urgenza di farli, visto che le tubatutre avevano già dato problemi). Posso farmi firmare un eventuale attestazione di esecuzione dei lavori a regola d'arte? Che valore avrebbe ai fini di eventuali contestazioni in giudizio?
Vi sarei grata se mi poteste dare qualche consiglio, anche in base alla vostra esperienza.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Giugno 2010, alle ore 20:57
    Ciao Francesca, premesso che la garanzia su lavori simili è dovuta per legge (art. 1667 c.c.) ed è biennale, il problema è proprio quello di provare che i lavori siano stati eseguiti: un motivo in più per rifiutare il nero.

  • francescasalvioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Giugno 2010, alle ore 11:46
    Grazie della risposta.
    Onestamente, una garanzia biennale mi sembra un po' poco, la ragionevole aspettativa di durata di un impianto idrosanitario é più lunga...se riuscissi ad ottenere un impegno scritto da parte loro a garantirmi da difetti per almeno dieci anni (come avviene nel caso dell'art. 1669 cc), poi potrei farlo valere in un eventuale giudizio?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Giugno 2010, alle ore 14:45
    Cara Francesca, alcune sentenze estendono agli impianti la garanzia decennale, ex art. 1669 c.c., ma non si può defininire un orientamento consolidato. Se l'impresa rilasciasse un impegno documentale del genere, sicuramente potrebbe essere fatta valere in giudizio.

  • francescasalvioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Giugno 2010, alle ore 20:55
    Ok, grazie ancora!
    Sai, a leggere le esperienze negative di tanti altri utenti questo forum, uno le pensa tutte per cercare di cautelarsi...Speriamo bene!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Giugno 2010, alle ore 12:37
    Tienici informati degli sviluppi, se puoi.

  • francescasalvioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Luglio 2010, alle ore 20:46
    Ciao, alla fine dopo un lungo tira e molla pare che gli idraulici si siano decisi a rilasciare la fattura.
    Io però ho ugualmente predisposto un documento da fargli firmare, che da un minimo di dettaglio sui lavori eseguiti, e spero di riuscire a farglielo firmare.
    Non mi fido della sola fattura: se fosse troppo generica, temo che in caso di noie tecniche troverebbero la scusa per svincolarsi

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Luglio 2010, alle ore 13:24
    Grazie Francesca dell'aggiornamento. Un'integrazione documentale alla fattura è mossa saggia...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI