• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-28 17:57:25

Ristrutturazione e problemi, come comportarsi ?


Xandre
login
23 Maggio 2013 ore 21:26 3
Salve a tutti,

tre anni fa abbiamo fatto ristrutturare il condominio (tetto e balconi)

I lavori fatti su tutti i balconi sono stati:
- messa a norma altezza delle ringhiere e riverniciatura
- impermeabilizzazione (spalmato un prodotto specifico)
- rifatti i sotto-balconi

Alcune famiglie hanno fatto sostituire anche:
- pannelli delle ringhiere
- mattonelle e marmi
- strato di isolamento

I lavori sono stati fatti male e il geometra ha mandato più volte dei muratori a cercare di tamponare i vari problemi.

Ora a distanza di 3 anni dai lavori si sono verificati:
- formazione di ruggine sulle ringhiere
- ad alcuni balconi (a cui non sono state cambiate le mattonelle e lo strato isolante) si sono staccati grossi pezzi di intonaco (il più grosso è circa 100 cm x 50 cm)

Al passamano di un mio balcone si è staccata la vernice, si vede che non è stato messo l'antiruggine.

Quanti anni dura la garanzia sui lavori di ristrutturazione dei balconi ?

Ha senso farsi fare una perizia (a pagamento) per dimostrare vizi e difetti ?

Ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Maggio 2013, alle ore 17:48
    Buongiorno, grazie dell'interessante quesito. Ad una ristrutturazione quale quella descritta si dovrebbe applicare la garanzia biennale, di cui all'art. 1667 c.c., ma va puntualizzato che gli interventi 'riparatori', e l'ammissione di responsabilità da Lei descritta, fanno decorrere nuovamente la garanzia.

  • xandre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Maggio 2013, alle ore 09:09
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Maggio 2013, alle ore 17:57
    Comunque, prima di consigliare una CTP, accerterei se vi è stata un'ammissione di responsabilità. Può girarmi un PM?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI