• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-06 16:18:50

Risega in cunina...


Maxcose
login
06 Dicembre 2007 ore 00:29 3
Buonasera a tutti, ho acquistato casa con la mia ragazza e ho un problema da sottoporvi....
La casa è una struttura di 3 piani + mansarda + taverna.. l'appartamento da noi acquistato è al secondo piano, una soluzione di 3 locali che prevedeva inizialmente la sala con cucina a vista, non piacendoci tale idea abbiam fatto chiudere la cucina dividendo in questo modo il salotto, e fin qui tutto ok...
Abbiam consegnato l'esecutivo della casa concordato tramite arredatore all'architetto di cantiere ribadendo svariate volte che le misure della cucina per noi erano di vitale importanza (è più un cucinotto per chiarirci dove andrebbe sulla parete esterna la parete attrezzata e giusto il minimo spazio per aprire le ante dei mobili/passaggio).
Un paio di giorni dopo siam dovuti tornare in cantiere per prendere delle misure dell'appartamento e ci siam ritrovati una bella sorpresa.. una risega contenente la canna di esalazione del camino di una taverna, essendo la parete esterna di 30 cm e solo il tubo con i vari isolanti di 27 cm irrompe di ben 9 cm nel bel mezzo della parete della cucina...e da qui sono iniziati i problemi...
Cosa possiamo fare in merito ?
Abbiamo bloccato subito i lavori di tavolatura dell'appartamento, chiedendo l'abbattimento di tale risega o un eventuale soluzione...
Siamo in ballo con questa situazione da ben 20 gg, il costruttore non si fa mai tovare per fissare un appuntamento.. ribadendoci che sul contratto firmato c è la clausula che travi, tubazioni potrebbero subire delle variazioni...
La questione che più mi fa rabbia è questa... perché in fase di consegna di esecutivo non ci è stato comunicato la presenza di tale risega ? Hanno completa libertà di modifica senza comunicarlo ai proprietari ?
Come è possibile quantificare tale danno ?
Come dobbiamo comportarci ? nel senso che se l'arredatore riuscisse nell'impresa di rimodellarci la cucina (impresa ardua visto anche la presenza di una finestra a sinistra di tale risega) sarebbe una cucina quasi tutta su misura facendone lievitare notevolmente il prezzo dell' arredo.
E se un domani dovessimo cambiare cucina anchessa sarebbe su misura... o se un giorno cambiassimo casa non potremmo portarci tale cucina...
E se l'arredatore non riuscisse in tale impresa ?
Scusate per il disturbo e per l'eventuale svogo
spero sia abbastanza chiaro il senso di ciò che ho scritto ,a mi ritrovo a trattare di un problema che fino al mese scorso non hai mai nemmeno immaginato l'esistenza...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 06:50
    Non hai spiegato se la "taverna" da te citata sarebbe di tua proprietà o di altri.
    Ti consiglio di inserire il quesito anche nella sezione edilizia del forun:

    viewforum.php?f=2

    L'esecuzione delle opere deve comunque avvenire secondo il capitolato consegnato al futuro acquirente, ogni variazione deve essere "concordata" tra le parti.

    Non potendo constatare la situazione del luogo, si presume che l'architetto non abbia avuto altre possibilità di installazione diversa da quella effettuata, dovrai contestare il fatto avvalendoti della presenza di un "amico" professionista altrimenti i tuoi interventi potranno essere dichiarati viziati da incompetenza professionale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 14:04
    Per capire l'incidenza (anche giuridica) del capitolato, dobbiamo accertare a quale normativa sia sottoposta la fattispecie:
    1) hai comprato dal costruttore?
    2) quando?
    3) a quando risale il titolo edilizio (permesso di costruire o concessione edilizia)?

  • maxcose
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 16:18
    Grazie per le tempestive risposte...
    allora la taverna non è di mia proprietà...
    Si ho comprato dal costruttore nella primavera 2007
    Per quanto riguarda il titolo edilizio perdonate l'ignoranza ma al momento non so rispondervi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI