• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-07 16:43:05

Risarcimento danni - 36107


Daron
login
06 Marzo 2013 ore 17:17 2
Buonasera,
sono un nuovo iscritto.
Innanzitutto saluto e ringrazio tutti coloro che mi risponderanno.
Vorrei chiedere un consiglio:
durante i lavori di ristrutturazione del mio appartamento, per imperizia dei muratori, durante la notte c'è stata una perdita da una valvola di un termosifone (era stato smontato e non era stato tappato a dovere).
L'acqua fuoriuscita è penetrata nel pavimento e ha bagnato il soffitto e qualche parete del l'inquilino al piano di sotto.
Stesso giorno è venuto il geometra dell'amministrazione, ha fatto delle foto e mi ha detto che dovrà fare una relazione nella quale indicherà che tale perdita non ha causato danni strutturali al condominio.
Il muratore si è scusato e si è offerto di sistemare l'appartamento sotto, dipingendo le parti del muro bagnate e pagando i danni subiti.
Dopo circa 15 giorni ho ricevuto una raccomandata dall'inquilino di sotto con la quale mi comunicava che successivamente mi invierà l'esatta cifra dei danni subiti alle pareti e al mobilio.
Ora la mia impressione è che voglia marciarci, mi dice che ha le tende in stoffa rovinate... ecc. Come mi devo regolare?
Devo aspettare una sua perizia?
Devo farne una io?
Grazie anticipatamente.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2013, alle ore 12:33
    Tende rovinate per l'acqua? quindi non sarebbero lavabili se non a secco?

    tu non sei assicurato?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2013, alle ore 16:43
    Buonasera, premesso che la responsabilità pare collocarsi in capo all'impresa appaltatrice, una relazione peritale penso Le sarebbe utile, sotto vari profili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI