• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-07 16:43:05

Risarcimento danni - 36107


Daron
login
06 Marzo 2013 ore 17:17 2
Buonasera,
sono un nuovo iscritto.
Innanzitutto saluto e ringrazio tutti coloro che mi risponderanno.
Vorrei chiedere un consiglio:
durante i lavori di ristrutturazione del mio appartamento, per imperizia dei muratori, durante la notte c'è stata una perdita da una valvola di un termosifone (era stato smontato e non era stato tappato a dovere).
L'acqua fuoriuscita è penetrata nel pavimento e ha bagnato il soffitto e qualche parete del l'inquilino al piano di sotto.
Stesso giorno è venuto il geometra dell'amministrazione, ha fatto delle foto e mi ha detto che dovrà fare una relazione nella quale indicherà che tale perdita non ha causato danni strutturali al condominio.
Il muratore si è scusato e si è offerto di sistemare l'appartamento sotto, dipingendo le parti del muro bagnate e pagando i danni subiti.
Dopo circa 15 giorni ho ricevuto una raccomandata dall'inquilino di sotto con la quale mi comunicava che successivamente mi invierà l'esatta cifra dei danni subiti alle pareti e al mobilio.
Ora la mia impressione è che voglia marciarci, mi dice che ha le tende in stoffa rovinate... ecc. Come mi devo regolare?
Devo aspettare una sua perizia?
Devo farne una io?
Grazie anticipatamente.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2013, alle ore 12:33
    Tende rovinate per l'acqua? quindi non sarebbero lavabili se non a secco?

    tu non sei assicurato?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2013, alle ore 16:43
    Buonasera, premesso che la responsabilità pare collocarsi in capo all'impresa appaltatrice, una relazione peritale penso Le sarebbe utile, sotto vari profili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI