• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-24 14:52:44

Rilevazioni infissi errati


Odina
login
17 Ottobre 2008 ore 16:27 5
A lulgio di quest'anno ho acquistato una abbinata che doveva avere da capitolato inserito anche nell'atto gli infissi con vetrocamera 4/15/4. Scopro solo per caso (hanno sostutuito un vetrocamera che era macchiato all'interno) che in realtà hanno montato dappertutto un 4/12/4. Noi avevamo esplicitamente pattuito un 4/15/4 per una questione di dispersione termica. Ora il costruttore dice di voler sistemare magari riducendo un pò lo spessore della finestra ed inserendo un vetrocamera da 15, ma in realtà sono passati quasi 2 mesi da quando abbiamo rilevato la cosa. Abbiamo la polizza decennale ma volevo sapere come posso fare per ottenere la sistemazione dei serramenti visto che con le buone (lettere, telefonate e colloqui) non abbiamo ancora ottenuto niente. Mi date un consiglio?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 16:53
    Ciao, se parliamo d'infissi, non esiste ancora copiosa casistica, ma la Cassazione Civile li ha già qualificati come possibili gravi difetti, ai sensi dell'art. 1669 c.c. (1 febbraio 1995, n. 1164). Se ne deduce, dunque, che siano ricompresi nella copertura con polizza decennale.
    Se hai la polizza in mano, scrivi alla compagnia assicurativa e, per conoscenza, al costruttore, denunciando la presenza dei vizi lamentati.

  • annac72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Ottobre 2008, alle ore 09:08
    Per quanto riguarda la prestazione energetica degli edifici l'allegato C del Decreto Legislativo 29/12/2006 n.311 prevede per la zona climatica E (nella quale si trova il comune di Treviso e gran parte delle città di pianura del nord Italia) i seguenti valori MINIMI obbligatori:
    per i vetri
    dal 1/1/06 valore Ug 2,4 W/m2K
    dal 1/7/08 valore Ug 1,9 W/m2K

    per le chiusure trasparenti comprensive di infissi
    dal 1/1/06 valore Ug 2,8 W/m2K
    dal 1/1/08 valore Ug 2,4 W/m2K

    Tieni presente che un vetrocamera senza gas o basso emissivo ha all'incirca i seguenti valori (almeno sono quelli dichiarati dalla vetreria da cui acquistiamo noi):
    4/15/4 Ug 2,8 W/m2K
    4/12/4 Ug 2,9 W/m2K

    Tu devi quindi valutare anche la data di costruzione o la data di concessione edilizia per la costruzione della casa per valutare se quanto fornito rientra non solo nel capitolato, ma a questo punto anche nei termini di legge.
    A chi è competente dirti poi se i serramenti non rientrano nei valori di legge dirti cosa fare.

  • annac72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Ottobre 2008, alle ore 09:31
    Vista l'inconguenza tra la data di emanazione del decreto legislativo 29/12/06 e la data di applicazione del primo limite (gennaio 2006), sono andata a spulciare la normativa e ho trovato che il decreto sopra nominato è un'integrazione a quello precedente, Decreto Legislativo 19/08/2005 n.192 che nell'allegato riporta i seguenti valori
    per i vetri
    dal 1/1/06 valore Ug 2,4 W/m2K
    dal 1/1/09 valore Ug 1,9 W/m2K

    per le chiusure trasparenti comprensive di infissi
    dal 1/1/06 valore Ug 2,8 W/m2K
    dal 1/1/09 valore Ug 2,5 W/m2K

    sempre riferendoci alla zona climatica E.

    La sostanza quindi non cambia. Dipende se il permesso di costruire della tua casa è antecedente o successivo alla normativa

  • odina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 09:37
    Il permesso di costruire è di marzo 2007, quindi devo guardare i valori obbligatori dal 1/1/06 giusto? Fatemi capire: sono valori minimi o massimi? E sono valori di? Dispersione termica? Di isolamento? E come faccio a sapere che valori hanno le mie finestre? Sono obbligati a consegnarmi un incartamento in cui dichiarano questi valori o non è obbligatorio?
    Grazie mille.

  • annac72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2008, alle ore 14:52
    I valori riportati sono i valori minimi che un serramento deve avere per essere installato.
    Non so se per legge il costruttore deve consegnarti qualcosa, ma verosimilmente per richiedere il permesso di costruire avrà dovuto prevedere determinate cose.
    Come fai a sapere il valore Uw del tuo infisso?
    Mio marito che è produttore di infissi già dall'anno scorso (per poter permettere ai clienti di accedere alla detrazione 55%) ha un softwere che dati i valori termici del telaio e del vetro (certificati debitamente dai fornitori dei componenti) calcola il valore U del serramento la cui unità di misura è W/m2K (come dire che se la lunghezza si misura in metri, il "valore termico" U del serramento si misura in W/m2K - più basso il valore meglio è).
    Devi vedere a questo punto chi è il fornitore di serramenti e se lui è in grado di darti questa certificazione.
    Chiedi comunque al costruttore una specifica del serramento montato e la ditta produttrice.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 12 Settembre 2025 ore 14:34 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
Img nhio
Ciao a tutti, stamattina mi si è bloccata la portafinestra, a metà in modalità vasistas e metà posizione aperta... vi allego qualche foto... non riesco...
nhio 10 Settembre 2025 ore 15:55 1
348.488 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI