• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-04 22:16:56

Quando si riceve una proposta di acquisto


Kynetia
login
19 Febbraio 2008 ore 14:10 7
Salve a tutti
mentre sto cercando la casa adatta per la mia famiglia ho pensato di portarmi avanti mettendo in vendita la mia.
Ignorandone il valore di mercato, l'ho fatta innanzi tutto visitare da alcuni agenti immobiliari di agenzie diverse, e tutti mi hanno dato una valutazione tra 220 e 250 mila euro.

Una di questi agenti, che aveva valutato la casa 240/250 mila euro, mi ha detto di conoscere una persona che sarebbe stata interessata e mi ha chiesto il permesso di portarla a visitare l'immobile.

Ho risposto che non intendevo firmare alcun incarico , perché si sentono in giro tante truffe, ma se lei credeva che a quella persona potesse davvero interessare la mia casa poteva portarla così, senza alcun contratto stipulato con me.
L'agente ha accettato "sulla fiducia" (cioè si è fidata che io e la persona non ci saremmo poi messe d'accordo alle sue spalle).

La persona è venuta sabato, si è trattenuta molto a lungo e ha fatto molte domande, e ieri ha portato all'agenzia una proposta di acquisto!
Io e l'altro proprietario dell'appartamento andremo a ricevere questa proposta domani in agenzia.

Non so a quanto ammonti la proposta, ma se fosse troppo bassa - noi desidereremmo realizzare 240 mila euro - e noi la rifiutassimo, avremmo comunque qualche obbligo nei confronti della signora che vorrebbe acquistare la casa e/o dell'agente immobiliare?

Sottolineo che non abbiamo mai firmato niente, ne' affisso annunci di vendita o cose del genere. Ho solo messo degli annunci gratuiti su internet, come privata, che posso in qualsiasi momento ritirare dalla rete.

Scusate lo so che avete già trattato sul sito questo argomento, ma leggendo i vari documenti e forum non trovo dati precisi per chi "è ancora alla fase della proposta".

Grazie a tutti per i consigli!
kynetia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 14:49
    Abbiamo invece parlato centinaia di volte, quasi ogni giorno, sia del preliminare, sia del compromesso e della loro registrazione e validità.

    Se siete arrivati a questo (buon) punto, potete procedere facendo attenzione alle tempistiche, soprattutto per te in funzione della nuova casa che stai cercando e dei tempi necessari.

    Qui trovi tutto ciò che devi sapere per non commettere errori:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... mobili.htm

  • kynetia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 14:57
    Proprio questo link avevo letto, vi si dice che è solo il promittente acquirente a vincolarsi - per un certo tempo - con la proposta di acquisto. La mia domanda è un'altra: se io NON accetto questa proposta, possono chiedermi qualcosa la persona che vorrebbe comprare o l'agente alla quale io non ho firmato alcun incarico?

    La mia è forse una paura immotivata, ma non sia mai che, senza aver mai firmato niente, sbuchi un giorno qualcuno che pretende dei soldi da me!

    ...Grazie a tutti...

    kynetia *FIFONA*

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 15:11
    Se non vi è offerta al pubblico, con le forme e modalità del Codice Civile, la proposta d'acquisto non può produrre effetto vincolante alcuno...vai tranquilla.

  • kynetia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:01
    CIAO A TUTTI
    sono stata nell'agenzia ad ascoltare la proposta d'acquisto... Non abbiamo ritirato nessuna carta ne' firmato nulla.

    Adesso però mi si presenta l'occasione di acquistare il seminterrato che c'è sotto casa mia (che è al rialzato); se riuscirò a fare questo non avrò più necessità di cambiare casa: resterò qua e quindi rifiuterò la proposta di acquisto che mi è stata fatta.

    Spero che nessuno mi chiederà denaro... Volevo comunque ringraziarvi per le rassicurazioni.
    Mo' telefono in agenzia e vediamo se vogliono che io mandi una raccomandata o se basta lasciar scadere il termine della proposta senza averla firmata...

    kynetia

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 16:23
    Che dire? valuta bene l'acquisto del seminterrato, i pro e contro del caso...

  • kynetia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 09:03
    Ciao Nabor
    lunedì porterò un'agente immobiliare di fiducia (una delle poche in cui ho fiducia) a valutare il seminterrato perché non sia mai che io, x ignoranza, faccia un'offerta superiore al reale valore!

    I pro dell'acquisto sono:
    1. allargare la casa spendendo poco
    2. avere, oltre alla seconda camera (che ovviamente non risulterà essere "camera" al catasto visto che è seminterrata, ma noi la useremo x dormirci) e al secondo bagno (già presente) anche una grande taverna da usare per cene rumorose, per stendere i panni, per lavorare ecc.
    3. evitare il trasloco
    4. non dover rinunciare al buon vicinato che abbiamo qua, ne' alla comodità dei mezzi e dei negozi

    I contro sono:
    1. dovremmo comprare il seminterrato come ufficio, con le relative spese per l'IVA (che non possiamo scaricare)
    2. dovremmo fare delle pratiche in comune e al catasto per "unire" i due immobili
    3. dovremmo fare dei lavori il cui costo non ci è noto (dipende da noi, da quanto vogliamo "migliorare" il seminterrato e con che materiali: l'ufficio è già in buonissimo stato, con impianti a norma)
    4. avremmo una "camera" che non è una vera camera, in quanto seminterrata

    Tutto sommato cosa devo dirti... Se trovassi qua in zona un bel 3locali 'tutto su un piano' con cucina abitabile, bagno finestrato, cantina, sgabuzzino, terrazzino e ampio salone (praticamente la mia casa con una camera in più) AD UN PREZZO RAGIONEVOLE lascerei perdere il seminterrato e comprerei quello!
    ...Purtroppo case come quella che ho descritto, anche se vecchie e da ristrutturare, vengono offerte solo sopra i 400mila euro (ossia, almeno 4200 euro al metro) e sinceramente non abbiamo intenzione di 'buttare'così i risparmi di una vita della mia famiglia!

  • kynetia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 22:16
    Ciao a chi mi aveva gentilmente risposto...
    Alla fine la casa non l'abbiamo venduta, respingendo la proposta di acquisto che ci era stata fatta, e non abbiamo avuto alcuna conseguenza negativa (per ora nessuno ci ha chiesto soldi o imposto di vendere).

    Poi abbiamo parlato lungamente col prorpietario del seminterrato sottostante... Decidendo alla fine di non comprarlo!!!
    Ecco il perché: due agenti immobiliari diversi ci hanno valutato il seminterrato 60-70mila euro (notare che x verificare se la valutazione cambiava, a uno dei due non abbiamo detto che volevamo comprarlo, ma gli abbiamo fatto credere di essere i proprietari e di volerlo forse vendere).
    Il proprietario invece l'ha pagato circa 100mila euro solo un anno fa (l'hanno fregato!?) e ora non è disposto a venderlo a meno di 120mila !!!
    Inoltre abbiamo preventivato con molta attenzione i lavori da fare e il preventivo è di circa 45mila euro...
    Ebbene: con la stessa spesa di oltre 160mila euro, dopo la vendita del nostro appartamento, arriveremmo quasi a quei 400mila euro che è il prezzo di molti trilocali "tutti su un piano" in vendita nella nostra zona!

    E allora, perché accontentarsi di dormire in un seminterrato?
    SOB!
    la ricerca della casa ideale continua!!!

    kynetia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI