• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-05 11:36:08

Quando il frigo è inutilizzabile causa calamità naturale


Wordless
login
12 Luglio 2010 ore 20:44 3
Salve a tutti,
non so se è il posto giusto per questo argomento ma passo ad esporlo.
A marzo '09 mia madre ha acquistato un frigorifero nuovo per farne un utilizzo prettamente domestico-famigliare.
Il costo di tale elettrodomestico è stato di ?1200,00 circa.
Ad aprile '09 abbiamo avuto un po' di problemini a casa.
A proposito, perdonatemi, io e la mia famiglia siamo di L'Aquila.
Per ovvi motivi questo frigo, come altri elettrodomestici, non è stato utilizzato.
La squadra NBC dei Vigili del Fuoco (il Signore li benedica tutti) ha provveduto ad estrarre tutti gli alimenti deperibili che per un mese hanno sostato nel frigo dal giorno del sisma.
Tutti tranne un paio di braciole che mia madre aveva accuratamente congelato e messo in uno dei vani dedicati all'uso.
Ora, se già dopo un mese il vano interno del frigo sembrava quello di Andrij Chicatilo, immaginate dopo 5 mesi (il tempo che è passato per avere il permesso di entrare in casa per più di 20 minuti e senza la presenza obbligatoria dei pompieri) che cosa abbiamo trovato.
Chiediamo al rivenditore e alla casa madre del frigo la possibilità di sostituire il frigo che al giorno del sisma aveva appena 10 giorni di servizio attivo. Macchè, niente da fare. Capisco che la cosa sia difficile da attuare, ma portare all'isola ecologica 1200,00euro senza averli sfruttati neanche due settimane, mi rode un pochino.

Ho qualche diritto da far valere o devo inventarmi un metodo di sanificazione?

Vi chiedo scusa se l'argomento non è inerente e vi ringrazio per ogni qualsiasi risposta vogliate darmi.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Luglio 2010, alle ore 13:43
    Ciao, esprimo la mia più sentita vicinanza e solidarietà, ma non vedo appigli contrattuali. Piuttosto, consiglierei di far leva su d'una possibile sensibilità, o policy, aziendale, scrivendo direttamente al produttore ed esponendo il caso.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Luglio 2010, alle ore 08:25
    Capisco tutto, ma che colpa ne hanno il rivenditore e il produttore? Mica sono stati loro a provocare il sisma... come chiederete i danni all'assicurazione per la casa, inserirete anche il frigo... sperando ovviamente in bene, perché il danno è effettivamente dovuto a una dimenticanza di cibo deperibile dentro...

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Agosto 2010, alle ore 11:36
    I miei vicini sono un pompiere "in situ" per un totale di 4 mesi ed un volontario di P.C. mi hanno raccontato cose terribili.
    Pertanto hai tutta la mia comprensionee, per quel che vale, appoggio morale.

    Comunque si vive per domani, mai per ieri, ecco il mio consiglio, dagli di ipoclorito, segui i miei consigli.

    ATTENZIONE: io questo sistema l'ho visto usare per sanificare i bidoni ospedalieri, te lo giro perché è l'alternativa più sensata alla discarica...

    procurati un idropulitrice una spugna, un secchio, 10 litri di ipoclorito ed una tavola da 2 cm di spessore.

    1) metti lo spessore di legno sotto la parte posteriore del frigo, così pende verso fuori, verifica che sia in equilibrio stabile.

    2) connetti e prepara subito l'idropulitrice, in modo che appena premi il pulsante ON quella parte subito.

    3) metti l'ipoclorito nel secchio e buttaci anche la spugna.

    4) proteggi gli occhi, le mani, le vie respiratorie e mettiti una tuta usa e getta tipo quelle bianche.

    5) accendi l'idropulitrice e dagliene un po, ma non troppo vicino sennò addio frigo.

    6) prendi ipoclorito e spugna e passa per bene sfregando forte, senza risparmio di ipoclorito.

    7) risciacqua con l'idropulitrice.

    continua di ipo e pulitrice finchè la puzza di cadavere non è andata via.

    P.S. ocio che l'ipoclorito brucia tutto, ma soprattutto, a contatto con acidi, provoca la cosiddetta "nebbia gialla", che tanta strage fece nelle trincee della 1° guerra mondiale.

    Tanti auguri e serenità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI