• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-20 10:50:43

Problemi termoregolazione impianto pavimento azioni legali


Melchizedek
login
13 Settembre 2012 ore 16:12 6
Salve a tutti,

spero che il mio post non sia off-topic nel caso chiedo venia e se mi indicherete come fare mi comportero' di conseguenza, detto questo passo ad esporre il mio problema.

Nel 2009 ho ristrutturato un casale di campagna su due livelli per una totale metratura interna di circa mq 160 con installazione impianto a pavimento.

Ho fatto tutto a regola d'arte con tanto di richiesta agevolazioni 55 e 36 per i relativi settori di appartenenza. Per quanto riguarda la progettazione dell'impianto ci eravamo accordati con il termotecnico che gli oneri di progettazione si sarebbero aggirati sugli 800 euro (verbalmente) ma ci siamo poi ritrovati con una richiesta di pagamento di euro 2600. Inoltre abbiamo richiesto a più riprese al termotecnico le fatture per presentarle eventualmente per accedere alle agevolazioni del 55% non ricevendo alcuna risposta alle mail che abbiamo inviato.

Ci siamo poi accorti in corso di utilizzo dell'impianto che, nel piano di sopra, la camera da letto ospitava il collettore di distribuzione di tutto il piano, con il risultato che molte utenze (tutte) passavano dalla camera da letto rendendo di fatto impossibile termoregolare la medesima senza andare ad intervenire sulle mandate es di bagno camera ospiti e il resto.....

Ora questo è per noi un deficit non da poco, tra l'altro causato da scelte progettuali che non sono state con noi condivise in fase di progettazioni, o per lo meno a fronte delle quali il progettista avrebbe dovuto avvisarci che avremmo riscontrato i problemi che poi si sono in seguito verificati.....

Ma pensate! Un impianto a pavimento già non è il massimo della termoregolazione, non poter poi termoregolare la camera da letto!!

Abbiamo quindi deciso avvisando il termotecnico che a fronte del danno a livello di agevolazioni ed utilizzo dell'impianto non avremmo saldato tutto l'importo e poi da questo non abbiamo saputo più nulla.

Qualche giorno fa abbiamo ricevuto una raccomandata nella quale veniamo invitati al saldo dell'intero importo, comunicazione che certamente precede eventuali azioni legali di recupero del credito.

La domanda quindi è questa, anche se a rigor di logica la risposta parrebbe scontata: possiamo richiedere a nostra volta i danni che deriverebbero dal dover rifare l'impianto a fronte di scelte progettuali errate/non avvallate dalla committenza e del disagio di utilizzo al quale siamo sottoposti?

Se alziamo la temperatura della camera da letto dovendo intervenire su diverse mandate contemporaneamente vediamo alzarsi i consumi dell'impianto, andando a riscaldare ambienti che non richiedono tali temperature, e viceversa, se voglio abbassare la temperatura della camera per tenerla più bassa vado ad incidere sulle temperature di altre stanze...

E' buona regola, per quanto mi sono informato, sistemare il collettore di distribuzione dell'impianto in una zona centrale rispetto allo stesso, proprio per evitare di incorrere nelle problematiche da noi descritte, pare proprio che sia l'ABC della progettazione per questo tipo di impianti.

Tanto che al piano di sotto il termotecnico il collettore lo ha collocato in una posizione centrale rispetto all'impianto, mentre al piano di sopra ha operato scelte diverse.

Ho avuto un primo consulto con un legale che mi ha detto che ci sono gli estremi per contestare fatture e per eventuale richiesta danni nel caso non si trovi una soluzione bonaria, rassicurandomi anche circa le mail inviate a suo tempo al termotecnico asserendo che, anche se non si trattava di posta certificata, queste saranno comunque prese in considerazione in sede di eventuale dibattito legale.

Ma comunque vorrei un parere disinteressato..

Grazie a tutti per le vs risposte.

cordiali saluti
  • melchizedek
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 12:21
    Ragazzi è possibile che nessuno abbia un contributo concreto da dare?
    Per favore, qualcuno, un moderatore, che abbia opinioni o consigli validi da dare in merito.

    cordiali saluti a tutti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 13:42
    Buongiorno, il Vs. legale ha espresso un parere fondato, anche se non è una vertenza semplice, dovendosi disaminare anche quanto concordato in sede di trattative e di conferimento/redazione del disciplinare d'incarico.

  • melchizedek
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2012, alle ore 15:43
    La ringrazio moltissimo per la sua risposta,

    ha qualcos'altro da aggiungere in merito o qualche consiglio da darci?

    grazie ancora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2012, alle ore 21:35
    In fattispecie quali la Vostra, mi farei affiancare anche da un professionista tecnico capace, quale consulente.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2012, alle ore 20:04
    Intanto vorrei capire se il termotecnico è anche l'installatore o sono due persone diverse come dovrebbe essere ,il termotecnico progetta l'installatore esegue,stabilito questo posso dirti che di dove sia il collettore di distribuzione è relativo in quanto in qualsiasi posizione lo metti per andare e tornare devi attravrsare pavimenti non inerenti al luogo di installazione del detto,stabilito questo credo che la situazione sia semplice,tutte le tubazioni che partono dal collettore non inerenti alla stanza attraversata devono essere adeguatamente isolate fino al punto dove serve riscaldare,l'isolante va montanto sia sulla tubazione di mandata che su quella di ritorno di ogni circuito,l'installatore ha dimenticato di metterlo e adesso? assumi un ing. fai fare una perizia chiedi un incontro fra le parti ,fai una stima dei lavori da eseguire per ripristinare il buon funzionamento cioè demolizione pavimento e massetto ,installazione degli isolanti ripristino massetto e pavimenti,presenta il preventivo di spesa ,le domande da fare sono,rimetti tutto in ordine a tue spese?faccioo i lavori io e te li defalco dal tuo conto?andiamo in tribunale e ti chiedo i danni per incauta posa compreso spese albergo perche non posso utilizzare casa nel periodo dei lavori?
    Il buon Nabor controlli se ho detto tutto bene

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 10:50
    Radiante si è espresso in modo senz'altro condivisibile, e, del resto, un supporto tecnico pare indispensabile. Dove si trova l'immobile?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI