• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-17 13:13:02

Problemi ristrutturazione bagno


Apeluso
login
07 Luglio 2009 ore 16:25 8
Salve

a novembre 2008 ho ristrutturato il bagno richiedendo i lavori a una ditta piccola della provincia di Milano.
Effettuando la demolizione, tuttavia, gli operai hanno perforato un tubo del riscaldamento.
Ora a distanza di mesi c'è una perdita al piano di sotto.
La ditta fa tuttavia orecchio da mercante.
Cosa devo fare? Contattare un avvocato?
Se SI, mi potreste aiutare in merito?

Grazie
Angelo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Luglio 2009, alle ore 17:48
    Diciamo che dovresti avere ragione: hai inviato una formale denuncia del problema riscontrato (raccomandata r.r.)?

  • apeluso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Luglio 2009, alle ore 09:59
    Purtroppo no.
    Ho sol otelefonato.

    Mandero' Raccomandata.

    Grazie
    CIao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Luglio 2009, alle ore 10:25
    La raccomandata, chiaramente, deve contenere l'invito a porre rimedio al 'misfatto', e un termine perentorio (10/15 giorni dalla ricezione) per intervenire.

  • apeluso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Luglio 2009, alle ore 13:12
    Chiedo scusa per la risposta troppo affrettata.
    La raccomandata con la formale denuncia del problema riscontrato, la posso semplicemente inviare io, oppure la devo far spedire da uno studio legale?

    Ringrazio ancora per la rapidità e gentilezza nella risposta.

    Angelo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Luglio 2009, alle ore 08:59
    Ciao, la raccomandata la puoi inviare anche tu, l'intervento legale lo consiglio solo in caso di prolungato (e pervicace) silenzio dall'altra parte...

  • apeluso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Luglio 2009, alle ore 15:51
    Bene. Allora procedo con la raccomandata.

    Ciao e grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Luglio 2009, alle ore 17:46
    Non c'è di che, spero che il tutto si risolva in via conciliativa...

  • apeluso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Luglio 2009, alle ore 13:13
    Mandata raccomandata. attendiamo che arrivi al mittente.

    Ciao e grazie
    Angelo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI