menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2007-07-18 15:01:42

Problemi con la cucina


Duna
login
18 Luglio 2007 ore 09:55 4
Buongiorno a tutti, non so se sono nella sezione giusta dei forum, semmai spostate il post.
Allora, il problema, come potete vedere dal titolo è la mia cucina.
La cucina ha 6 mesi di vita, è della Doimo e quando siamo andate ad acquistarla, abbiamo scelto come elettrodomestici il forno e lavastoviglie. In più lavello ANTIMACCHIA che in teoria doveva essere Franke invece mi hanno rifilato un'altra marca.
Ora, a 6 mesi di vita la cucina ha:
1) Piano di lavoro completamente strisciato sia in superficie che nei bordi (mi avevano assicurato che era completamente antistriscio ed usura). Gliel'ho detto e mi hanno detto: "le mandiamo il perito entro la settimana". Peccato che ne sono passate 3 e nemmeno l'ombra. Ed in più hanno aggiunto: "bhè potrebbe cambiarlo con il granito che sicuramente non si striscia." Ma santo cielo, mi dici che il piano che mi metti è anti tutto e poi mi rispondi che a parte che fatalità non ti è mai successa una cosa simile, per non incorrere negli strisci devo mettere un piano A MIE SPESE che costa 4 volte tanto?? Non potevi dirmelo subito?
2) Se accendiamo il forno diventa praticamente una palla di fuoco, nel senso che non riusciamo a spegnerlo senza guanto in quanto le manopole sono incandescenti ed ovviamente si surriscaldano a lato i due carelli porta bottiglie, scaldando anche le bottiglie contenute.
3) Il bordo sopra la lavastoviglie si è staccato (mi hanno detto perché ho aperto la lavastoviglie facendo uscire il vapore).
4) Abbiamo già fatto cambiare una parte dello zoccolo perché ce l'avevano montato tutto storto e con delle fessure di 2-3 cm (mi hanno detto perché il pavimento è storto: la casa è nuovissima, finita a dicembre 2006).
5) Abbiamo già dovuto cambiare il pensile con lo scola piatti, perché si era alzato completamente il legno (mi hanno detto e vi prego di non ridere: "perché signora, non può mettere i piatti bagnati". E cosa dovrei metterci io nello scola piatti?? I piatti asciutti o la mozzarella?? ).
6) Ieri ho fatto venire il tecnico del forno e mi ha detto che il forno funziona, solo che il modello che ho scelto non ha una ventola che lo raffredda e per questo si scalda. Ho dovuto pagare 25? per 5 minuti!! Chi me li rimborsa quelli? Possibile che, prima di chiamare il tecnico, abbia chiamato il mobilificio e non mi abbia detto: "dipende dal tipo di forno che ha scelto"?

Insomma un problema dietro l'altro. Cosa posso fare? Aiutatemi vi prego!

Scusate per il post lunghissimo, ma volevo farvi la panoramica completa.
Duna (molto arrabbiata)
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2007, alle ore 12:39
    Sono troppe le lamentele per lasciar perdere una simile situazione.

    Da sola non puoi fare niente.

    O ti metti nelle mani di un'associazione consumatori che hanno degli avvocati esperti in questa materia oppure ti rivolgi tu stessa ad un legale.

    A volte basta la lettera di un avvocato per risolvere magicamente tutto.

  • duna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2007, alle ore 13:52
    Quindi puoi darmi certezza che posso agire in qualche modo?
    Grazie per la risposta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2007, alle ore 14:57
    Per quanto ti costa la lettera di un avvocato, puoi provare, deciderai in seguito alla reazione della controparte.

  • duna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2007, alle ore 15:01
    Grazie Condominiale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 21 Gennaio 2025 ore 13:25 4
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.805 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI