• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-26 15:33:07

Problema ripartitore di calore su radiatore


Bimotadb7
login
26 Aprile 2009 ore 09:25 1
Buongiorno a tutti, ho bisogno di chiedervi un consiglio.

Abito nella mansarda di un condominio IPES formato da circa 80 alloggi. In Ottobre 2008 l?amministratore ha deciso di far installare, da una ditta specializzata dei ripartitori di calore Twin Tech Data della ditta Techem. Lo scopo di tale installazione, secondo l?amministratore, è quello di avere un controllo preciso sul consumo ed una miglior gestione del risparmio del riscaldamento per il calcolo delle spese condominiali.
Dopo l?installazione, mi sono accorto che, con il riscaldamento spento (la valvola chiusa) il contatore continuava a salire ugualmente, perché percepiva la dissipazione del calore dovuta al radiatore caldo. Infatti, all?arrivo delle spese condominiali mi sono trovato con circa ? 700 in più dell?anno precedente pur avendo usufruito meno del riscaldamento, in quanto, per risparmiare, nell?arco della giornata chiudevo alcuni radiatori.
Ho deciso dunque d?informarmi e tutte le ditte che ho interpellato m?hanno specificato che con questa installazione ?incompleta?, senza la valvola termostatica, non esiste alcuna limitazione al conteggio delle unità termiche e quindi praticamente non è stato possibile procedere ad una ripartizione che metta d?accordo gli utilizzatori, dunque non permette nessun risparmio.
Inoltre l?installatore da me interpellato, non ha seguito i criteri di taratura del ripartitore, ossia non ha tenuto in considerazione la valutazione della temperatura ambientale e la compensazione dell?ubicazione tramite riduzioni (coefficiente correttivo dei piani). Praticamente, con questa installazione, vengono penalizzati solo i piani superiori ed a nord.
Ho chiesto all?amministratore di motivarmi questo 60% di spesa in più ma non ho ricevuto nessuna risposta. Inoltre sono venuto a conoscenza che nelle spese di condominio non è stata inserita la ripartizione del 30% di quota fissa sul riscaldamento.
Come dovrei comportarmi? A chi mi posso rivolgere per avere chiarimenti in merito? Sono obbligato a pagare questo 60% in più?

Grazie per l'attenzione, attendo vostre info in merito!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Aprile 2009, alle ore 15:33
    .... tutte le ditte che ho interpellato m?hanno specificato che con questa installazione ?incompleta?, senza la valvola termostatica, non esiste alcuna limitazione al conteggio delle unità termiche e quindi praticamente non è stato possibile procedere ad una ripartizione che metta d?accordo gli utilizzatori, dunque non permette nessun risparmio......
    Il contacalorie da te descritto appare incompleto.
    Io farei fare un controllo e perizia da parte di un termotecnico e la opporrei all'amministratore che a questo punto dovrebbe trovare una diversa soluzione alla ripartizione della spesa.

    Per la quota "fissa" è sempre l'assemblea che decide in merito, a maggioranza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI