• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-26 15:33:07

Problema ripartitore di calore su radiatore


Bimotadb7
login
26 Aprile 2009 ore 09:25 1
Buongiorno a tutti, ho bisogno di chiedervi un consiglio.

Abito nella mansarda di un condominio IPES formato da circa 80 alloggi. In Ottobre 2008 l?amministratore ha deciso di far installare, da una ditta specializzata dei ripartitori di calore Twin Tech Data della ditta Techem. Lo scopo di tale installazione, secondo l?amministratore, è quello di avere un controllo preciso sul consumo ed una miglior gestione del risparmio del riscaldamento per il calcolo delle spese condominiali.
Dopo l?installazione, mi sono accorto che, con il riscaldamento spento (la valvola chiusa) il contatore continuava a salire ugualmente, perché percepiva la dissipazione del calore dovuta al radiatore caldo. Infatti, all?arrivo delle spese condominiali mi sono trovato con circa ? 700 in più dell?anno precedente pur avendo usufruito meno del riscaldamento, in quanto, per risparmiare, nell?arco della giornata chiudevo alcuni radiatori.
Ho deciso dunque d?informarmi e tutte le ditte che ho interpellato m?hanno specificato che con questa installazione ?incompleta?, senza la valvola termostatica, non esiste alcuna limitazione al conteggio delle unità termiche e quindi praticamente non è stato possibile procedere ad una ripartizione che metta d?accordo gli utilizzatori, dunque non permette nessun risparmio.
Inoltre l?installatore da me interpellato, non ha seguito i criteri di taratura del ripartitore, ossia non ha tenuto in considerazione la valutazione della temperatura ambientale e la compensazione dell?ubicazione tramite riduzioni (coefficiente correttivo dei piani). Praticamente, con questa installazione, vengono penalizzati solo i piani superiori ed a nord.
Ho chiesto all?amministratore di motivarmi questo 60% di spesa in più ma non ho ricevuto nessuna risposta. Inoltre sono venuto a conoscenza che nelle spese di condominio non è stata inserita la ripartizione del 30% di quota fissa sul riscaldamento.
Come dovrei comportarmi? A chi mi posso rivolgere per avere chiarimenti in merito? Sono obbligato a pagare questo 60% in più?

Grazie per l'attenzione, attendo vostre info in merito!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Aprile 2009, alle ore 15:33
    .... tutte le ditte che ho interpellato m?hanno specificato che con questa installazione ?incompleta?, senza la valvola termostatica, non esiste alcuna limitazione al conteggio delle unità termiche e quindi praticamente non è stato possibile procedere ad una ripartizione che metta d?accordo gli utilizzatori, dunque non permette nessun risparmio......
    Il contacalorie da te descritto appare incompleto.
    Io farei fare un controllo e perizia da parte di un termotecnico e la opporrei all'amministratore che a questo punto dovrebbe trovare una diversa soluzione alla ripartizione della spesa.

    Per la quota "fissa" è sempre l'assemblea che decide in merito, a maggioranza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI