• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-25 18:09:55

Problema mutuo inpdap.


Saccafisola
login
30 Gennaio 2007 ore 22:17 6
Salve a tutti,
vi spiego la mia "avventura". L'8 gennaio u.s., dopo aver prodotto con enormi "sofferenze" tutta la documentazione prevista (e chi lo ha fatto sa cosa intendo), mi reco al locale ufficio INPDAP per presentare la domanda di richiesta di mutuo ipotecario edilizio. L'impiegato (tra l'altro molto gentile) accoglie regolarmente tutta la documentazione dell'immobile e mi fa produrre la tanto agognata domanda. In data 16 gennaio 2007 esce il nuovo regolamento per la concessione dei mutui ipotecari edilizi. In data 26 gennaio 2007 mi viene notificata una raccomandata A/R nella quale il Direttore della sede mi invita a recarmi presso i "suoi" uffici al fine di riformulare la mia domanda di mutuo con le nuove prescrizioni del nuovo regolamento di concessione dei mutui. Ora, mi chiedo, e Vi chiedo, se è possibile che il nuovo regolamento (uscito il 16 gennaio) può avere valenza retroattiva al 1 gennaio 2007, oppure ci possono essere degli estremi per poter ricorrere alla giustizia amministrativa, visto il "danno" che il mancato accoglimento della prima domanda mi ha prodotto (nel regolamento "vecchio" mi davano il 100% del valore dell'immobile, il tasso era del 3,20% fisso, non c'erano graduatorie di sorta, ecc. ecc.). Infatti adesso mi dovrò recare a chiedere il mutuo presso un istituto finanziario "tradizionale" con conseguente aggravio di spesa.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Andrea Pagliai.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Febbraio 2007, alle ore 14:05
    Tranquillo....

    L'Inpdap ha finito i soldi .....
    Pensi che "chiedendo i danni" tu avresti qualche speranza di otterenre qualcosa contro un simile colosso della previdenza?

    Tu stesso hai affermato che la tua richiesta non era ancora stata accettata!
    Era ancora in corso il controllo della tua domanda di mutuo che non è stata accettata per sopravvenenza di modifiche al regolamento di concessione.

  • saccafisola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Febbraio 2007, alle ore 16:12
    Tranquillo....

    L'Inpdap ha finito i soldi .....
    Pensi che "chiedendo i danni" tu avresti qualche speranza di otterenre qualcosa contro un simile colosso della previdenza?

    Tu stesso hai affermato che la tua richiesta non era ancora stata accettata!
    Era ancora in corso il controllo della tua domanda di mutuo che non è stata accettata per sopravvenenza di modifiche al regolamento di concessione.
    Quello che dici Te è giustissimo. Il mio dubbio consiste nel fatto che, se avessi conosciuto prima il nuovo regolamento, di sicuro, con tutte le restrizioni inserite, non lo avrei neanche preso in considerazione...!!! e a quest'ora avrei già il finanziamento erogato. Lo stesso direttore provinciale dell'Inpdap, col quale ho parlato del problema, mi ha detto, testualmente: "Da libero cittadino le dico che ha tutti i motivi e presupposti per intentare una causa, da direttore dell'Istituto naturalmente no". Anche il mio legale, lette tutte le carte, mi ha detto che, con un pò di tempo da "perdere", ci potrebbero essere dei motivi di discussione seri (leggasi ricorso al TAR o lettera alla sede Centrale dell'Inpdap).
    A questo punto nella richiesta di Mutuo ad una banca includerò anche i 5000? per proporre ricorso al TAR.
    Cosa ne pensi? Ciao.

    Andrea.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Febbraio 2007, alle ore 20:41
    Ognuno ha il diritto di "buttare" i propri soldi (che non sono neanche tuoi, ma della banca) come crede.

    Non credo sia un hobby conveniente farsi prestare i soldi per regalarli all'avvocato e sperperarli in cause giudiziarie con pochissime possibilità di successo.

    Quanto sopra naturalmente è il mio parere personale, tu sei maggiorenne e puoi decidere come vuoi.

  • saccafisola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 22:41
    Il problema è che anche io vivo di stipendio (e probabilmente anche minore del Tuo) ed i soldi li "sudo" come Te. La questione sta nel fatto che non mi va di essere "preso per il collo" anche se da un'Autorità posta in posizione dominante. A mio avviso, ma anche di chi ne capisce più di me (e non parlo solo del mio avvocato), nel mio caso è stata commessa una "grossa ingiustizia" e, per questo, cercherò di far valere quelle mie piccole possibilità di vedere riconosciuto un mio sacrosanto diritto. Se poi tutto quello che tenterò di fare risulterà vano... pace!!! Avrò l'ennesima conferma di che Paese ho la sfortuna di vivere!!!
    Grazie e ciao.
    Andrea.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 07:33
    In bocca al lupo!

  • leoncina.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Marzo 2007, alle ore 18:09
    Beh se puoi consolarti noi siamo nella stessa situazione. La raccomandata l'inpdap l'ha inviata solo a chi ha presentato domanda prima del 15.01.07. A Padova ci hanno detto che perché venisse presa in considerazione la domanda di mutuo era obbligatorio accettare il nuovo regolamento ed eventualmente fare poi ricorso...noi siamo penalizzati: la casa non è in un comune ad alta densità abitativa e non abbiamo figli...fai tu come sarà la nostra posizione in graduatoria. ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI