• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-12 17:24:01

Preziario_regionale, interpretazione costi


Gianlucaaa
login
12 Febbraio 2010 ore 14:55 1
Salve sono nuovo del forum e saluto tutti, volevo chiedervi dato che sto ristrutturando casa ed applicando il carbonio a solai e colonne il prezziario regionale quando parla di costo al metro quadro si riferisce ai mq reali della colonna oppure ai mq di carbonio utilizzato?
in pratica una colonna 40x40 cm alta 3 metri equivale ad un'area di 3.6mq oppure considerando che sono state applicate sia fasce verticali che orizzontali può valere 4.5 metri?
inoltre il prezziario ripota 600mm di larghezza mentre è stata usata una larghezza di 200mm, come è corretto rapportare i costi?
per completezza riporto il cod del prezziario utilizzato. Grazie in anticipo.
04.01.028
Rinforzo strutturale con tessuto in fibra di carbonio. Rinforzo a trazione con tessuto in fibra di carbonio con resistenza a trazione 3500 N/mmq, posto in direzione delle fibre dell'elemento/i da trattare (travi, pilastri, solai, pareti ...), previa preparazione (pulitura fino al raggiungimento del supporto sano, eventuale regolarizzazione della superficie dell'intervento, consolidamento e chiusura di eventuali lesioni) da valutarsi a parte, mediante applicazione e stesa a rullo del tessuto sulla superficie da consolidare, già impregnata a spruzzo, rullo o spatola con due strati di resina epossidica bicomponente tixotropica, fino ad avvenuto annegamento dello stesso e facendone fuoriuscire la resina dalla trama del tessuto; il tutto per dare il titolo compiuto e finito a regola d'arte.

Con tessuto in fibra di carbonio monodirezionale, spessore 0,13 mm larghezza 600 mm, peso specifico di 230 g/mq 165,20
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.608 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI