• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-11 11:50:56

Predisposizione cancello automatico


77manub
login
10 Gennaio 2008 ore 13:00 2
Ho acquistato una villetta, è quasi finita ho un problema con l'elettricista e il geometra sulla predisposizione del cancello automatico. La villetta è stata acquistata "sulla carta" e il capitolato lavori prevede la predisposizione del cancello automatico. Abbiamo montato il cancello che prevedeva il capitolato a 2 ante, l'elettricista ha però portato i cavi elettrici per la futura automatizzazione solo a un pilone, e non anche al secondo, essendo un cancello a 2 ante ovviamente serviranno 2 motori. Loro dicono che sono a posto così, infatti hanno già cementato tutto il vialetto di accesso, quindi se voglio montare il cancello elettrico dovrò far spaccare il cemento e portare i fili, e non come pensavo io solo montare i motori, la spesa aggiuntiva sarà sicuramente più alta. Io, gli ho anche già scritto, ritengo che i lavori di taglio che saranno necessari per portare i fili al secondo pilone sono a carico loro, anche perché il cancello è da capitolato quindi da sempre sapevano che è a 2 ante.
Ho ragione, mi potete dire se esiste una norma o una prassi che regoli la "predisposizione" del cancello automatico, se si dove posso trovare qualcosa?
Grazie a tutti e buona giornata.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 21:12
    Il contenzioso riguarda te come acquirente ed il venditore costruttore come controparte.

    Egli è obbligato a "rispettare" quanto previsto da capitolato.

    Questo problema dovrà essere risolto tra il costruttore e l'elettricista. (entrambi hanno sbagliato)

    Se la modifica non verrà posta in essere avrai diritto ad una riduzione del prezzo pari alla spesa necessaria per l'esecuzione del lavoro come da capitolato oppure alla risoluzione del contratto per parziale inadempimento (situazione limite).

    La controparte potrebbe tergiversare all'infinito ...... in caso di inadempimento la lettera di un avvocato risolverà istantaneamente il problema.

  • 77manub
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 11:50
    Grazie mille, cordiali saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.588 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI