• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-20 20:51:47

Possibile problema con isolamento termico


Flexer
login
20 Giugno 2013 ore 09:35 1
Salve a tutti, ho da poco acquistato un appartamento di nuova costruzione in un condominio, classe energetica B.

Il problema è questo, la temperatura al interno è veramente alta, anche perché questi sono i primi caldi, tenendo tutto chiuso e aprendo di notte per fare prendere aria mi ritrovavo gia con 27/28 gradi mentre fuori ne faceva circa 30.

Prima abitavo in una casa degli anni 70 e la situazione non era questa, si, era caldo ma dopo almeno 10 gg di caldo intenso.

Ho anche notato solo in una parete del bagno che quando ci batte il sole, la parete all'interno è calda.

Volevo sapere se potevo eventualemte fare fare dei controlli ovviamente a carico della ditta costrutrice per vedere se sono stati rispettati i parametri di coinbentazione termica.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Giugno 2013, alle ore 20:51
    Buonasera, l'isolamento termico ed acustico rientra nella garanzia decennale, di cui all'art. 1669 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI