• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-17 12:59:03

Piove dal tetto


Meo77
login
23 Maggio 2008 ore 10:44 5
Buongiorno, ho un problema al tetto della mia casa.
La casa ha tre anni e da qualche tempo ha iniziato a piovere da tetto.
Ho contattato il costruttore e mi ha detto che quando può passerà a vedere ma ormai sono passati diversi mesi e non si è visto.
Ho provato a ricontattarlo più volte ma si fa negare.
Cosa posso fare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 10:54
    Il tetto fa parte delle strutture importanti dell'edificio e gode della garanzia decennale del costruttore prevista dal Codice, anche se non è stata attivata la polizza resa obbligatoria dal 2005.

    Il fatto stesso che il costruttore abbia risposto di attendere fino alla sua disponibilità, ti rincuora per il fatto che prima o poi si preoccuperà di risolvere il problema.

    Se lo ritieni opportuno puoi inviare una raccomandata al costruttore invitandolo ad adempiere entro un tempo ben preciso.

    Se vuoi puoi inserire anche la minaccia, in caso di inadempimento, di ricorrere ad altra impresa per le riparazioni in oggetto, imputando poi le spese all'originario costruttore.

    Devi decidere tu se arrivare ai "ferri corti", oppure attendere e vedere il comportamento dopo l'invio della raccomandata.

    In caso di ulteriori dilazioni, la lettera di un avvocato di solito risolve magicamente il problema.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 11:42
    Parrebbe il classico caso in cui il costruttore/appaltatore punta a decadenza-prescrizione....presta le attenzioni del caso.

  • meo77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 07:33
    Grazie delle risposte.
    Finalmente il costruttore si è visto, è stato sul tetto e quando ha finito se ne è andato mi ha detto tutto a posto ma magicamente dopo qualche giornata di pioggia l'acqua è caduta ancora. Si è ripresentato in una splendida giornata di sole e ha provato a buttare acqua sul tetto per vedere dove cadeva in casa ma non ne è scesa neanche una goccia e mi ha risposto che sarebbe tornato quando sarebbe piovuto...... io sono un po stanco di tutto questo anche perché adesso sul muro mi si è formata la muffa .... come posso risolvere definitivamente il mio problema?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 07:56
    Raccomandata con diffida ad adempiere allegando relazione di un professionista che certifichi che il problema deriva dalle infiltrazioni dal tetto.

    Resterà agli atti in caso di futuro contenzioso.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 12:59
    Sei stato sin troppo paziente, sinora. La muffa sul muro potrebbe non derivare dal tetto, ma dall'isolamento termico...e non ci sarebbe da stupirsene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.642 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI