• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-18 20:55:12

Piastrelle fallate


Simonax65
login
10 Dicembre 2010 ore 20:24 3
Nel mese di ottobre ho ordinato delle piastrelle (misura cm. 32,1 x 96) per la ristrutturazione di un bagno.
Si tratta di piastrelle che ci hanno assicurato di alto livello, anche in considerazione del prezzo (?. 57 + iva al mq.).
Quando i piastrellisti sono stati pronti, sono andato a ritirare le piastrelle presso il negozio, distante un paio di isolati da casa mia, a esagerare 6-700 metri di strada, con la mia automobile.
Arrivato a casa, dopo aver aperto la prima confezione da 4 pezzi, abbiamo subito appurato che ce n'erano due con gli angolini sbeccati e abbiamo immediatamente chiamato il negozio per segnalare la cosa. Ci hanno rassicurato dicendo che è normale che un piccolo quantitativo di piastrelle arrivi danneggiato e che si potevano utilizzare per i tagli, sottolineando che da loro erano partite integre (fatto però indimostrabile perché erano imballate).
Nel corso della posa, però, abbiamo trovato un numero altissimo di piastrelle danneggiate (due spaccate per lungo, una dozzina con gli angoli sbeccati e alte tre sbeccate nella parte interna), tale da non consentirci di terminare il lavoro e da dover interrompere la posa.
Abbiamo nuovamente contattato i responsabili del negozio, anche perché avevamo bisogno di altre scatole per completare il lavoro, i quali a loro volta hanno fatto la contestazione del fatto all'azienda produttrice.
La risposta è stata che dall'azienda produttrice controllano le piastrelle una ad una e che da loro le piastrelle erano partite integre, per cui rifiutavano ogni tipo di responsabilità e di rimborso.
A questo punto, anche perché pressati dall'esigenza di terminare il lavoro abbiamo accettato l'offerta del negozio di venirci incontro con uno sconto sulla nuova ordinazione necessaria per completare il lavoro.
Quando finalmente sono arrivate le nuove piastrelle, abbiamo preteso di aprirle in negozio e di controllarle una ad una.
Già nella prima scatola ne abbiamo trovate tre con gli angoli sbeccati. A questo punto la commessa del negozio ha contattato il rappresentante della Ditta per invitarlo a presenziare all'apertura delle altre scatole.
Ora, in attesa di vedere quante altre piastrelle danneggiate troveremo nelle altre scatole, mi sembra comunque evidente che si tratta di un problema delle piastrelle che, forse, considerate le dimensioni piuttosto grandi (cm. 32,1 x 96), dovrebbero essere imballate in maniera diversa per evitare che si danneggino durante il trasporto.
Volevo chiedervi quali azioni posso intraprendere per ottenere il rimborso dei pezzi difettosi e se ci sono gli estremi per chiedere i danni, considerato che ho un bagno incompleto, fermo da due settimane e che dovrà restare tale ancora per chissà quanto altro tempo, considerato che fra poco entreremo nel periodo delle festività natalizie.
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 21:06
    Buonasera, nella fattispecie la tutela più immediata, anche se non l'unica, è offerta dal codice del consumo, artt. 128/135, in tema di garanzia (biennale) a carico del venditore. I danni ulteriori, ossia quelli indiretti, sono risarcibili, purchè ne sia data prova.

  • simonax65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 21:14
    Grazie per la risposta, non eravamo al corrente del fatto che questa garanzia valesse anche per le piastrelle.
    Cordiali saluti.

  • simonax65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Dicembre 2010, alle ore 20:55
    Aggiornamento degli sviluppi:

    Il giorno successivo è venuto il rappresentante in negozio e abbiamo aperto il resto delle scatole.
    Come volevasi dimostrare in totale c'erano il 50% delle piastrelle sbeccate, quindi si è assunto la responsabilità e ci ha fatto spedire un nuovo carico di piastrelle assicurandoci che le avrebbe fatte controllare dall'azienda produttrice prima della spedizione. Finalmente dopo una settimana sono arrivare tutte integre e abbiamo potuto finire il rivestimento.
    Grazie di nuovo per il prezioso consiglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI