• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-16 08:02:31

Pagamento del mutuo tramite rid


Giomar68
login
24 Luglio 2009 ore 15:53 2
Buongiorno, gradirei una consulenza :
ho intenzione di chiudere il conto corrente presso l'attuale banca "A" per aprirlo in un'altra "B" (lasciando il mutuo residuo su "A"). La banca "A" dice che non posso pagare le rate del mutuo con RID sulla nuova banca "B".
Mi risulta che le regole di pattichiari concedono tale possibilità.
Qualcuno è informato in proposito?
N.B.: non posso trasportare il mutuo presso la nuova banca "B" (portabilità) per varie ragioni.
Grazie e buon lavoro.

Mariani
  • pacri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 15:25
    Salve,
    ho un conto in una banca diversa da quella che mi ha concesso il mutuo e da anni pago con il RID.
    Ora da tre mesi pago col bonifico on line perché mi costa meno l'operazione

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2009, alle ore 08:02
    Ciao,
    io avevo accollato il mutuo del costruttore per risparmiare sulle spese del notaio. mi avevano detto che non era obbligatorio aprire il c/c presso una filiale della banca del mutuo, e potevo fare il rid dalla mia banca. a cose fatte ovviamente mi hanno detto che il rid non lo accettavano da un'altra banca e che dovevo aprire il conto da loro... quindi gli ho inviato una raccomandata a/r con scritto che autorizzavo a emettere il rid. Mi hanno fatto un po' di storie ma alla fine hanno dovuto accettare. Ovviamente poi ho attivato subito la procedura per la portabilità del mutuo sulla mia banca visto che mi faceva anche delle condizioni più vantaggiose...
    Quindi se vuoi provare con una raccomandata... a me è andata bene!
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI