• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-21 16:01:43

Non sappiamo piu' che pesci prendere.....aiuto!!!!!!!!!!!!!!


Anonymous
login
21 Novembre 2007 ore 11:17 6
Da 10 anni sogno di realizzare questo progetto: trasformare il magazzino dei miei genitori in un'abitazione...finalmente scelto il geometra iniziamo con i primi progetti. Il primo bocciato, in quanto essendo in zona di risanamento conservativo non ci è stata data la possibilità di aumentare l'altezza. Va bè cambiamo progetto: presentato il nuovo ci dicono che va bene solo se la pratica viene suddivisa in 2 DIA (la prima per rifare le fondamente ed il tetto e la seconda per il cambio di destinazione e quindi l'inserimento del solaio in bausta e per la costruzione dei muri interni)....così procediamo ma quando siamo arrivati a presentare la 2° DIA ci è stato vietato di inserire un solaio per un "cambiamento d'interpretazione della norma" ?????????????????? (faccio presente che ci hanno fatto spendere ?. 90.000 in previsione di questo inserimento). Non stò a descrivere l'arrabbiatura ed il tempo speso per parlare con i funzionari....cmq siamo andati avanti facendo un soppalco in legno.
Dopo tutti questi problemi si è aggiunta anche la ditta di costruzione in quanto non è stata seguita durante i lavori dal nostro "direttore lavori" ed adesso ci troviamo davanti un capitolato (consegnato dopo che i lavori erano stati per la maggior parte eseguiti) maggiorato quasi del 100%, contando che il tetto è da rifare, i marmi delle finestre sono stati montati malissimo (non perfettamente allineati e senza usare colla, indispensabile per il tipo di materiale scelto), le porte e le finestre sono state spostate più volte(per errore loro), hanno arrecato danni anche ai nostri futuri vicini che già ci odiano, insomma hanno fatto più danni della grandine! A questo punto noi vorremmo chiudere i rapporti con questa ditta, naturalmente pagando solo ciò che gli spetta. Come possiamo fare se loro non riconoscono le nostre contestazioni? E' vero che loro possono chiuderci il cantiere ed emetterci fattura per l'intero importo che dovremo pagare entro 30giorni e poi eventualmente richiedere i danni aprendo una causa? Ovviamente noi vorremmo concludere tutto nel miglior modo ma senza farci derubare!!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 12:44
    Casi come il vostro sono all'ordine del giorno.

    Dovrete mettervi nelle mani di un avvocato esperto nelle problematiche edilizie.

    Dopo aver controllato tutta la documentazione vi consiglierà sulle procedure più opportune.

    In presenza di un legale, anche le imprese smettono di fare ciò che vogliono e di solito sono pronte a "concordare".

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 13:56
    Ma per quanto riguarda la chiusura del cantiere ed il pagamento della fattura? E' vero che funziona così? Se si.....come si dice a Prato siamo BECCHI E BASTONATI!

    Tengo inoltre a precisare che loro ci hanno già minacciati di chiudere il cantiere e di ricorrere ad un avvocato, giocando secondo noi anche sul fatto che sono informati sulla fretta che avevamo di finire questa casa dovuta al disagio che stiamo vivendo io e mio marito (entrambi lavoratori)dovendo portare in su e giù i nostri due bimbi uno di 3 anni ed uno di 15 mesi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 14:32
    Ecco perché vi ho invitato ad appoggiarvi ad un avvocato e precedere le mosse dell'impresa.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 14:44
    Il nostro direttore dei lavori ci ha detto che per risolvere la situazione dovremo trovare una soluzione che vada bene ad entrambi , ingoiando eventualmente qualche rospo felici o scontenti.

    MAH!.....Si potesse tornare indietro quante cose cambierei!!!!!!!

    Comunque grazie mille

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 15:45
    La fattispecie edilizia (DIA ecc.) appare complessa, e andrebbe esaminata con cura. Per quanto concerne i rapporti con l'impresa appaltatrice, è molto importante che provvediate a denunciare formalmente vizi e difetti riscontrati, se non lo avete già fatto, in quanto il tutto potrà servire a futura memoria, per opporsi alle azioni eventualmente intentate...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 16:01
    Ma per denunciare formalmente questi vizi è indispensabile inviare raccomandata A/R oppure si può eventualmente preparare una lettera di denuncia da poter presentare nel momento in cui ci incontreremo tutti davanti al direttore dei lavori nel caso in cui non ci si dovesse trovare d'accordo? Ti dico ciò proprio perché il nostro direttore dei lavori ci consiglia di non "far andare tutto a carte 48" prima del tempo.

    Per quanto riguarda la DIA mi piacerebbe tanto, almeno per soddisfazione personale, capire chi è il responsabile di tale danno! In quale ufficio si lavora con i piedi invece che con il cervello......(qualche idea ce l'ho)
    Tanto poi chi ci rimette è sempre l'utente finale.
    Come dico sempre "se i soldi li trovassi a zappare la terra non farei l'impiegata ma la contadina a tempo pieno!"
    Certo che vedere questo sogno trasformarsi in un incubo per colpa di terzi mi crea una frustrazione, uno stress ed uno stato di rabbia che arrivo a dire che in questa casa ci sto rimettendo 20 anni di salute. Speriamo di risolvere al più presto, questo è quello che mi auguro vivamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI