• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-26 06:55:13

Manutenzione caldaia e affitto


Zingaro72
login
25 Settembre 2008 ore 08:09 4
Buon giorno.
Il mio padrone di casa (sono in affitto) cerca spesso di addebitarmi spese 'inesistenti' per risistemare al meglio il suo appartamento.
Ieri ha fatto fare il controllo e la manutenzione della caldaia.
Riguardo questo,la mia paura e' che abbia fatto cambiare dei pezzi della caldaia e me li addebiti nel costo complessivo.
Sbaglio o a me come affittuario spetta solo la manutenzione e non la riparazione/sostituzione?
Ultime due domande.
A-GLi scuri in legno esterni,ovviamente si rovinano perche' esposti al sole.Io cerco di tenerli puliti.Lui ogni anno li passa con la vernice e mi vuole addebitare il lavoro.Non e' a suo carico il mantenimento degli infissi esterni?
B-Dovrei Cambiare il Box-Doccia perche' quello che c'e' perde acqua dappertutto.ho chiesto a lui la sostituzione e mi ha risposto che se voglio lo scelgo e lo pago io e lui ci mette solo la manodopera.e' corretta questa cosa??

Grazie a chi mi aiutera' a capire quali sono i diritti (e doveri) di chi,per necessita',si trova a stare in affito.
Buona Giornata
Eric
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 09:09
    Ne abbiamo parlato spesso nel forum.

    Per la caldaia le spese dei controlli annuali e le spese "d'uso" per i normali guasti che si possono verificare per "usura" delle parti fanno capo all'affittuario.

    Le spese per la riverniciatura delle tapparelle spettano all'affittuario.

    L'usura dei rubinetti del bagno e della doccia è normale e resta in capo all'inquilino la manutenzione degli stessi.

    Se decidi la loro sostituzione integrale unilateralmente, dovrai sopportarne la spesa, approfitta dell'offerta di partecipazione del proprietario.

    Qui trovi la tabella con la ripartizione delle spese tra inquilino e proprietario:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

    In archivio ho precise sentenze di Cassazione su questi argomenti, li ho gia spesso indicati nel forum, basta leggere le precedenti discussioni.

  • zingaro72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 12:31
    Ti ringrazio sei stato molto gentile.
    Pero' nella lista del link che mi hai postato mi sembrano eccessive le spese che deve sostenere il coinquilino rispetto a quelle del proprietario..ma e' una cosa ufficiale?
    grazie scusa ma vorrei capire perche' la conoscenza e' una buona arma per affrontare certi argomenti...
    Buon pomeriggio
    Eric

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 20:46
    La tabella è stata redatta con la partecipazione delle associazioni inquilini e quelle dei proprietari immobiliari.

    Fa comunque riferimento alle norme del Codice, alla Legge 27 luglio 1978 n.392 e alla 431/98.

  • zingaro72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 06:55
    Ah ok quindi e' un documento 'ufficiale' .
    Grazie e buona giornata
    Eric

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI