• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-10 12:27:53

Manutenzione caldaia dopo acquisto/rogito casa


Dadoo
login
27 Novembre 2008 ore 08:51 5
Ragazzi,
la settimana scorso ho rogitato la mia nuova casa, ora sono proprietario.
Il propreitario precedente pare abbia sistemato tutto ma adesso che sto facendo delle piccole ristrutturazioni dentro casa mi sono accorto che dopo aver riallacciato il GAS che la caldaia ha dei problemi, non funziona benissimo ed un "manometro" non funziona... per il momento ho chiamato un tecnico che verrà a fare la manutenzione / revisione.

Praticamente il vecchio proprietario NON HA MAI ABITATO DENTRO CASA, l'ha acquistata nel 2007 da un altro proprietario ma per suoi motivi l'ha sempre lasciata vuota senza attivare quindi utenze elettriche e di gas tanto che i contatori quando ho fatto il subentro erano intestati al primissimo proprietario.

Ora, vorrei sapere.... se la caldaia necessita di una manutenzione importante o addirittura di una SOSTITUZIONE a chi deve essere attribuita la spesa ? a Me oppure al vecchio proprietario ? Il LIBRETTO DI ISTRUZIONI DELLA CALDAIA CHI DOVREBBE POSSEDERLO ?
L'agenzia che mi ha venduto casa dice di non sapere nulla a riguardo.

Grazie a tutti
  • dadoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Novembre 2008, alle ore 09:37
    Mmmm...
    ti riferisci al decreto del 27 marzo entrato in vigore sulla sicurezza degli impianti domestici ?
    Praticamente la conformità degli impianti alla normativa attuale o almeno dell?epoca non è più necessaria ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Novembre 2008, alle ore 11:41
    Il controllo annuale della caldaia spetta al "proprietario attuale", lo prevede la legge!

    Il controllo ha valore per l'annualità o il biennio successivo, non è retroattivo.

    Alla luce di quanto sopra dovrai assumerti gli oneri inerenti, una rivalsa verso il vecchio proprietario sarebbe assolutamente insostenibile (Cassazione).

    Sei stato oltremodo sprovveduto a non richiedere il libretto della caldaia in sede di rogito, hai accettato il bene così come sta, anche alla luce della nuova disposizione, recentemente approvata, che non obbliga più la consegna delle certificazioni degli impianti in sede di compravendita di unità immobiliare.

    Ne abbiamo parlato spesso nel forum, usa il tasto "cerca" qui in alto.

    Qui trovi la legge sul controllo delle caldaie:

    http://www.condomini.altervista.org/Cal ... ennale.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Sic ... pianti.htm

  • dadoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Novembre 2008, alle ore 14:37
    Ok ti ringrazio per i consigli, intanto cerchero' di sistemare la caldaia quanto prima !

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 09:16
    Affidati ad un professionista che sia anche manutentore ufficiale per la marca di caldaia che possiedi.

    In sede di primo controllo ti rilascerà anche il Libretto della caldaia.

  • dadoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 12:27
    Gia fatto con un tecnico di zona.... fortunatamente c'è solo da cambiare un paio di pezzi ma per il resto è tutto ok !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI