• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-15 22:33:12

Lavori in preventivo non svolti, devo pagarli???


Fra-udine
login
29 Febbraio 2008 ore 13:03 5
Buongiorno, provo a porre un quesito.

Ho dovuto fare dei lavori di ristrutturazione nel mio appartamento.
Nel preventivo risultano alcuni lavori che in realtà sono stati svolti parzialmente o non sono stati svolti.
Nello specifico due esempi:
- nel preventivo si trova un costo unico per "demolizione spallette cavedio e ricostruzione, chiusura foro verticale cavedio con tavelle", la demolizione e ricostruzione non c'è stata bensì solo la posa delle tavelle;
- nel preventivo si trova un costo unico per l'abrasione dei pavimenti di due stanze per successiva posa parquet, ma il lavoro è stato eseguito solo in una stanza;
Alla mia contestazione mi è stato detto che per altre voci del preventivo allora il costo sarebbe stato maggiore (esempio: nell'allargamento del foro di aereazione hanno rotto la punta del trapano e non era previsto!)
Altra contestazione riguarda lavori non richiesti e svolti: richiesta la posa di 4 faretti e me ne ritrovo 5, richiesto lo spostamente di 4 prese e me ne hanno spostate 5.
(Tralascio i dettagli sui danni che hanno causato durante i lavori e che SEMBRA abbiano riparato a loro spese....ma attendo ancora la fattura finale)

Come devo fare per non pagare i lavori preventivati ma non svolti?
I danni alle strumentazioni dell'impresa possono rientrare come maggiorazione del preventivo?
Ringrazio tutti coloro che potranno aiutarmi.
Un saluto
Francesca Russo
Udine
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 15:22
    Io ti consiglio di contestare il tutto, formalmente (raccomandata r.r.), e poi di attendere le loro reazioni...l'importante è non lasciargli l'iniziativa.
    Puoi citare l'art. 1667 c.c., se vuoi fargli un pò di paura.

  • fra-udine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 08:30
    Grazie mille per la rapidissima risposta.
    Seguirò sicuramente il consiglio, chiedo però un ulteriore aiuto:
    non avendo ancora visto cosa effettivamente fattureranno, prima vorrei recarmi alla ditta e vedere se effettivamente metteranno in fattura quanto in preventivo (o "sconteranno" i lavori non fatti).
    Solo in quel momento saprò se i miei timori si avvereranno....potrò contestualmente rifiutare la fattura (con -immagino- conseguente mancata consegna di chiavi e dichiarazione utile ai fini della detrazione fiscale) e contestare con raccomandata rr i lavori non svolti ma fatturati, o devo necessariamente ritirare la fattura (che credo equivalga ad una "accettazione"?)?

    Grazie ancora per la pazienza e l'aiuto.
    Cordiali saluti
    Francesca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 12:26
    Una fattura se non è quietanzata o non è supportata da un pagamento "certo": assegno, bonifico, ecc. è solo un semplice foglio di carta, il ritiro della fattura non dimostra di per sé ne il pagamento della stessa, ne l'obbligo di farlo se non ne ricorrono i presupposti.

  • fra-udine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 13:21
    GRAZIE mille per tutto!
    Francesca

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 22:33
    (esempio: nell'allargamento del foro di aereazione hanno rotto la punta del trapano e non era previsto!)


    bel discorso, allora se bucava la gomma della macchina venendo a lavorare ti metteva in conto pure il gommista

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI