• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-09 19:34:41

Isolamento acustico e tutela amministrativa


Scaladeiturchi
login
31 Gennaio 2013 ore 11:59 8
Ho letto, anche in questo Forum, che negli ultimi anni è diventato problematico ottenere giustizia per difetti nell'isolamento acustico, a causa d'un vuoto normativo o qualcosa di simile. Mi è stato riferito, però, che sussiste una possibilità di tutelarsi in sede amministrativa, anche se non ho ben capito come. E' vero?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 16:56
    Buonasera, grazie per l'interessante quesito sottopostoci. Come da Lei accennato, il DPCM 5/12/97, che attuava la legge quadro sull'inquinamento acustico (L. 447/95), è stato sospeso dalla Legge comunitaria 2009, creando, in effetti, un vuoto normativo devastante, che ha inciso non poco sul contenzioso ed anche sulle garanzie contrattuali. La via amministrativa, come da Lei definita, passa attraverso l'impugnazione, avanti il TAR competente, del titolo edilizio, per mancato rispetto della normativa sull'isolamento acustico. E' una via veloce, ma, a mio avviso, si scontra con gli stessi problemi di quella civile ordinaria, ossia l'applicabilità della normativa previgente.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 13:53
    Grazie, quindi si potrebbe ricorrere al TAR impugnando il permesso di costruire? lo si può fare anche collettivamente?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2013, alle ore 20:18
    La legittimazione attiva può unire anche più ricorrenti, e abbattere i costi. Il grosso vantaggio della giustizia amministrativa, infatti, è la velocità della procedura, ma a fronte di costi non indifferenti.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 16:23
    Parlando di costi, per avere un'idea?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 11:44
    Fatti salvi gli accordi del caso con l'Avvocato, non meno di 3000 ?uro, spese vive comprese.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 20:54
    Grazie, come sempre delle preziose indicazioni. Un consulente tecnico per l'acustica quanto potrebbe chiedere?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 15:44
    Un CTP per l'acustica, direi non meno di 2000 ?uro.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Febbraio 2013, alle ore 19:34
    Grazie ancora, ci stiamo pensando seriamente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI