• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-14 15:00:17

Infissi montati malissimo


Mavik
login
04 Dicembre 2009 ore 10:42 3
Salve mi hanno montato gli infissi nuovi in PVC nella mia casa, a fine lavori mi hanno lasciato buchi nei muri, tutte le finestre non sono in squadra, passano gli spifferi di freddo più degli infissi vecchi, e in più dalla porta d'ingresso passa pure l'acqua quando piove.
Come mi devo comportare qualcuno mi può essere di aiuto?
Comunque devo ancora finire di pagarli perche un vetro della veranda lo hanno portato rotto per due volte e io non ho intenzione di saldarli dato che ci devo mettere circa 1000 euro di muratore.

Grazie a tutti Alessandro

P.S. non mi hanno voluto fare nemmeno la detrazione fiscale, mi hanno inventato un monte di problemi liquidandomi con una parte di lavoro a nero, dicendomi che avrei risparmiato di più.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 15:13
    Ciao, hai ragioni da vendere, quello che volevo accertare è se il montaggio degli infissi fosse un lavoro a sè stante, o rientrasse nei lavori di costruzione e/o ristrutturazione della casa.

  • mavik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 22:47
    Scusi il ritardo per la risposta ma ero a lavoro, allora il lavoro degli infissi era a se stante dopo i lavori di ristrutturazione, addirittura la porta di ingresso dove filtra vento e acqua, ho chiesto la sostituzione ma mi hanno risposto che non era possibile ma anzi mi avrebbero montato una persiana di alluminio dorata, si figuri che ho gli scuri in legno su tutte le altre finestre, e siccome e una porta in ferro con vetro apribile (pagata anche salata per il vetro apribile) mi avrebbero siliconato il vetro sigillandolo e non essendo più apribile, queste sono le loro soluzioni. Io ho intenzione di agire legalmente per il risarcimento e richiesta danni (dato che di riscaldamento spendero un salasso visto gli spifferi) mi potrebbe dire se ci sono i presupposti per farlo.
    La ringrazio

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 15:00
    Mi scuso anch'io per il ritardo nel riscontro (causato da influenza), direi che gli estremi per agire ci sono, quando si è verificato il fatto? l'importante è iniziare con una denuncia dettagliata dei vizi/difetti riscontrati, ai sensi dell'art. 1667 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI