• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-20 11:33:26

Infiltrazione tetto condominiale


Danix74
login
18 Maggio 2009 ore 12:55 2
Buongiorno. Abito in un condominio e sono proprietario di una mansarda dal 2005. Quest'anno nel mese di febbraio ho avuto delle infiltrazioni dal tetto. Ho avvisato l'amministratore che subito ha fatto intervenire il geometra ha sostituire una tegola rotta. Quest'ultimo ha notato che il tetto è costruito male e che questi problemi si ripeteranno ogni volta che si sposta o si rompe una tegola e che da lì a poco avrebbe preparato una relazione da consegnare all'amministratore. Secondo l'amministratore il geometra ha torto e che il problema dipende dai velux, senza essere mai intervenuto per accertarsi della questione. Successivamente ho fatto vedere il tetto da un'altra impresa che mi ha confermato la natura scadente del tetto. Nel mese di aprile un'altra infiltrazione mi ha allagato il soggiorno. Ho richiamato l'amministratore che
mi ha detto di non preoccuparmi perché siamo assicurati e che devo aspettare che si faccia la riunione alla fine di giugno, ma io non posso aspettare.
Ho inviato una raccomandata in cui chiarisco il mio punto di vista con l'amministratore e avvisandolo che se non interviene presto farò intervenire un'impresa di mia conoscenza. Ovviamente sarà tutto preceduto da un avviso a tutti i condomini dove verrà indicato anche l'importo esatto del lavoro.
Dopo circa quattro giorni dall'invio della raccomandata nessuno ancora mi ha contattato.

Ora chiedo una consulenza a qualcuno nel forum se può aiutarmi su come procedere nel limite della legalità e cosa posso pretendere che faccia l'amministratore e dal condominio.

Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Maggio 2009, alle ore 14:22
    Se l'urgenza c'è, e questo dovresti averlo dimostrato, l'amministratore non dovrebbe limitarsi ad attendere la prossima assemblea. In ogni caso, dovresti verificare se c'è la possibilità di rivalerti nei confronti del venditore: hai comprato dal costruttore?

  • danix74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Maggio 2009, alle ore 11:33
    Grazie per la risposta tempestiva.

    Non ho acquistato dal costruttore e il condominio ha più di 13 anni, quindi fuori "garanzia".
    E' mia intenzione attendere una reazione dell'amministratore e poi inviare un'altra raccomandata in cui chiedo un'assemblea urgente in accordo con un altro condomino dello stesso piano con gli stessi problemi.Sicuramente attenderò l'ultimo momento per fare i lavori di mia iniziativa, per non passare dalla parte del torto.

    Secondo Voi è il modo giusto di procedere?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI