• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2012-12-18 17:50:24

Gravi problemi nuova abitazione


Igala
login
14 Dicembre 2012 ore 10:10 10
Ciao a tutti
per prima cosa un saluto a tutti e i miei complimenti per un sito utile e chiaro,

oggi ho deciso di iscrivermi perché ho veramente bisogno di un grande aiuto per chiare una situazione a dir poco spiacevole:

circa 1 anno e mezzo fa ho acquistato una casa da un privato che tramite Dia (richiesta lavori 2005, inizio lavori 2008, termine dei lavori 2011) ha eseguito la ristrutturazione edilizia, con cambio di destinazione d'uso degli ambienti al piano terra e costruzione di n. 2 unità immobiliari
quindi effettuado una ristutturazione totale; nella Dia viene dichiarato che i lavori saranno effettuati in economia ed indicato il tecnico progettista e il direttore dei lavori.

Da circa un mese, insieme ad i miei vicini, stiamo riscontrando gravi problemi di risalita di umidità in tutte le pareti esterne (di entrambe le abitazioni) umidità a livelli che giudico gravissimi visto che si sta staccando completamente l'intonaco sia internamente che esternamente, gli angoli inferiori della casa sono completamente anneriti, e in alcuni punti si stanno formando spore in rilievo rendendo l'ambiente assolutamnete non salubre.
voglio specificare che apriamo tutti i giorni le finestre per far circolare aria e che la casa è dotata, oltre dei classici termosifoni, anche di una stufa a pellet, che la temperatura della casa nelle ore in cui viene abitata è di 19° e di 15/16 quando siamo fuori casa.
Ultimamente la muffa si sta formando anche nelle pareti del piano superiore specie lungo la trave principale del soffitto che si sta annerendo.
stesso discorso lungo i bordi di porte e finestre che oltre all'annerimento dovuto a muffa, presentano una notevole quantità di condensa

Abbiamo chiamato più volte l'ex proprietario ma non si è mai degnato di venire a controllare, ed ora stiamo preparando una lettera in cui evidenziamo tutti i problemi.

La mia domanda è: siamo tutelati in questa situazione? c'è un responsabile per aver dichiarato che i lavori erano stati fatti ad opera d'arte ma che poi così sembra non essere?

grazie mille a chiunque mi dia consigli o notizie utili

Tommaso G.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2012, alle ore 20:32
    Buongiorno Sig. Tommaso, il problema da Lei evidenziato ricade sotto la disciplina del codice civile (art. 1669 c.c.), con responsabilità almeno potenzialmente solidale tra appaltatore, progettista e direttore lavori. Sul privato/committente, la garanzia potrebbe essere quella sottesa alla compravendita, con possibilità, se non di risolvere il contratto, quantomeno di chiedere una riduzione del corrispettivo già versato. Sarebbe importante capire se, nell'anno 2005 da Lei citato, il deposito della DIA è successivo al 21 luglio, data d'entrata in vigore del D. lgs. 122/2005.

  • igala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 00:46
    Per prima cosa la voglio ringraziare per l'aiuto che ci sta dando.
    La dia di inizio attivitá é stata presentata in data 29/7/2005

    Quindi pur avendo acquistato da un privato, che però ha completamente ristrutturato l'abitazione, ho comunque possibilità di cercare di ottenere un rimborso? Posso citare anche gli articoli nella lettera che invierò?
    É una situazione veramente spiacevole, anche perché é la nostra prima casa, e di sacrifici ne sono stati fatti.. Già sapere che possiamo ottenere un risarcimento per poter sanare la situazione ci rincuorerebbe molto

    Grazie ancora e buona serata

    Tommaso

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 09:05
    Buongiorno Tommaso, penso si possa fare molto. Le posso girare un facsimile di diffida con il servizio PM, se lo ritiene utile allo scopo.

  • igala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 09:18
    Buon giorno a lei, se per lei non é un problema sarebbe utilissimo!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 12:08
    Sa usare il servizio PM? glielo chiedo perché pare irto d'ostacoli a molti...

  • igala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 12:14
    Effettivamente sto trovando qualche difficoltà a cercare la sezione messaggi privati

  • igala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 12:43
    Trovata la sezione!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 12:57
    Bene, valga anche per l'utilità collettiva...

  • igala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2012, alle ore 09:19
    Basta cliccare sul proprio nick

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2012, alle ore 17:50
    Perfetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto154556
Buon pomeriggio,sto facendo qualche miglioria a quella che era una cantina/garage per renderlo più vivibile ed utilizzabile come sala hobby, piccola palestra o cose...
roberto154556 27 Giugno 2024 ore 14:03 3
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 26 Giugno 2024 ore 08:57 3
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
346.998 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI