• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-12 11:59:18

Esercizio del diritto di recesso


Magramad
login
15 Febbraio 2010 ore 15:43 3
Buongiorno, ho bisogno di alcune delucidazioni in merito al diritto di recesso.
Ho acquistato una lavatrice on-line e dopo la consegna mi sono resa conto di aver sbagliato l'ordine di acquisto.
Purtroppo avevo cominciato ad aprire l'imballo (il cellofan è solo lacerato sul lato superiore, ma non è stato tolto, il polistirolo è ancora contenuto dal cellofan).
Il negozio contesta il fatto che avendo aperto l'imballo non può accettare il recesso dal contratto, poichè egli è impossibilitato a restituire il bene presso l'azienda fornitrice.
Mentre telefonicamente, in un primo momento mi dice che in caso di apertura dell'imballo il diritto è esercitabile, pena la decurtazione del 15% del valore da restituire, via mail mi comunica che, nel caso di sostituzione con un'altra lavatrice, oltre alla differenza di prezzo con la nuova lavatrice, tratterranno sulla lavatrice resa la differenza tra prezzo di listino e prezzo da me pagato (prezzo di offerta), il ché incide circa del 28% !
Nel loro sito (http://www.duebevolution.it/info.asp), è invece dichiarato che:
1. Il diritto di recesso è comunque sottoposto a condizioni:
...
- il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre l'etichetta fornita da DUEB
...
- al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino rovinati, DUEB EVOLUTION provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.

Io intanto ho inviato la raccomandata e ho riportato la lavatrice al negozio.
In quel momento mi convincono a sottoscrivere, una lettera in cui:
- prendono atto dell?avvenuta restituzione della lavatrice,
- si dichiara che la restituzione non viene fatta come risoluzione definitiva del contratto, essendo stato aperto l'imballo e quindi il prodotto non presenta le caratteristiche idonee per poter attuare il diritto di recesso
- si dichiara che avremmo trovato una soluzione commerciale entro 7 gg.

Le mie domande sono:
1) possono prevedere clausole contrattuali in aggiunta a quanto già previsto dal codice del consumatore? (il codice del consumo dice che per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. è comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza).
2) il valore da richiedere è solo quello del bene o può comprendere anche le spese accessorie fatturate (es. trasporto).
3) la dichiarazione che ho sottoscritto ha valore, visto che il diritto di recesso è indisponibile? devo impugnarla?
4) la lettera di reso è stata redatta su carta intestata del negozio e (nella confusione del momento) sottoscritta solo da me; devo chiedere una comunicazione ufficiale in di cui dichiarano di aver ricevuto la lavatrice in quella data? o è sufficiente la loro comunicazione su carta intestata, benché privo di loro firma?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 15:54
    Ciao, di primo acchito direi che sia il comportamento negoziale, sia le clausole imposte, hanno contenuto vessatorio.

  • duebevolution
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Aprile 2010, alle ore 08:53
    E' vero la situazione della cliente è stata un pò anomala.

    Diamo dei dettagli:
    - La cliente sceglie la lavatrice
    * Noi forniamo la lavatrice alla cliente, il modello richiesto
    - La cliente solo durante l'apertura si accorge che il modello non è quello che voleva. Ci richiede di sostituirla
    * Siamo stati obbligati ad applicare una decurtazione in quanto il prodotto non è sigillato come da casa madre.
    * A oggi 10/04/2010 il prodotto è ancora c/o i nostri magazzini perché i clienti che la ordinano sul web la desiderano ricevere perfettamente imballata.

    Siamo comunque sempre a disposizione per risolvere i problemi, come abbiamo fatto con la cliente. Che speriamo sia rimasta soddisfatta della proposta comunicatagli.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 11:59
    Bene, attendiamo di conoscere gli sviluppi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI