• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-29 16:20:54

E se l'impresa facesse bancarotta?


Gz1976
login
26 Ottobre 2009 ore 20:04 3
Ho acquistato un'appartamento direttamente dal costruttore.
Tra un decina di giorni avrò il rogito.
Per me è la prima casa e usufruirò dell'iva al 4%.
Essendo già residente(casa di proprietà di mie parenti) nel comune dove è situato l'immobile non dovrei essere tenuto a trasferire la residenza nel nuovo appartamento per mantenere l'iva agevolata o sbaglio?

E nel malcapitato caso il costruttore dovesse fare bancarotta ed io non avessi trasferito la residenza il mio appartamento sarebbe "a rischio"?

Se questo corrisponde a verità , qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi tempistiche e metodi sul come comportarsi ?

Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 13:56
    Ciao, se hai acquistato dal costruttore, non avresti dovuto ricevere la fidejussione ex D Lgs. 122/2005?

  • gz1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 17:16
    Ciao,
    si la fidejussione mi è stata rilasciata .
    Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Ottobre 2009, alle ore 16:20
    Ciao, l'art. 1 del D. Lgs. 122/2005, nel definire la nozione di 'acquirente' dell'immobile in costruzione, vincola la tutela al trasferimento della proprietà, o d'altro diritto sulla casa, per sé o per un proprio parente di primo grado. Non si parla, però, d'obbligo di trasferimento della residenza. L'art. 10, che forse t'interessa ancor di più, pone limiti all'esercizio dell'azione revocatoria fallimentare, purchè l'acquirente, o i suoi parenti (di grado non specificato) stabiliscano la residenza nell'immobile acquistato, entro 12 mesi dalla data d'acquisto o d'ultimazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI