• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-09 06:54:32

Documentazione termine lavori


Mbrac69
login
07 Luglio 2010 ore 17:15 4
Buona sera, nn so se questo è il forum esatto. Vorrei sottopormi la mia "perplessità":
A Maggio di quest'anno ho presentato la D.I.A. presso il Comune di appartenenza per la realizzazione di una piscina privata istallata all'interno delle pertinenze della mia abitazione. A termine lavori, l'architetto che si è occupato della presentazione della D.I.A., mi ha riferito che prima della presentazione del Certificato di termine lavori all'Uff. Tecnico del Comune, necessita un intervento di un topografo per effettuare una variazione catastale (da giardino a piscina).

Necessita questo intervento oppure è ininfluente per la chiusura dei lavori ovvero si può effettuare successivamente?


Grazie per le risposte che vorrete darmi.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 20:25
    Per quale motivo l'architetto non ha chiamato il topografo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 21:05
    Mi riservo le verifiche del caso, ma mi consta che la variazione catastale debba essere propedeutica.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 21:21
    A Milano (come sempre specifico il luogo, ma reputo sia legge nazionale) per chiudere una DIA bisogna dichiarare se i lavori eseguiti hanno apportato modifica della consistenza o meno.
    In caso affermativo va allegata la denuncia catastale effettuata.
    Per cui direi che non si può provvedere successivamente, fatto salvo il fatto di denunciare ora il falso.
    La presenza del topografo è curiosa, sia perché il DOCFA lo può fare l'architetto stesso e sia perché, altrimenti più semplicemente si chiama un geometra. In ogni caso dovrebbe provvedere l'architetto stesso...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2010, alle ore 06:54
    Grazie Arkitria. Non mi sovviene una previsione del DPR 380/2001 in merito....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI