• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2011-03-03 17:04:54

Danni ristrutturazione


Trollo78
login
03 Marzo 2011 ore 14:49 2
Salve, ho dato in mano ad un'impresa la ristrutturazione della casa.Ora siamo in mano ad avvocati con la stessa e il pavimentista in quanto non abbiamo voluto pagare l'ultima fattura di 17.000 Euro a saldo. Questa scelta l'abbiamo fatta (non considerando i ritardi e le 1000 problematiche che ci hanno creato in 3 anni di lavori) in quanto ci hanno posato male (volutamente) 100 m2 di pavimento in gres porcellanato rettificato in tutta la casa (Mattonelle splendide, Marazzi, scelte da noi ma posate da dei ragazzini incapaci). D'apprima si pensava ci fossero solo problemi di denti (loro ovviamente davano colpa alle mattonelle da noi scelte, ritenendole imperfette), ma dopo la posa delle porte è risultato evidente il peggio: sottofondo fatto da cani, dossi dappertutto, 1 cm sotto le porte. Loro non vogliono più metterci mano, e le loro offerte sono misere. Il pavimento, da molti, ci è stato sconsigliato alzarlo perché, oltre x l'ulteriore spesa, il guaio più grosso è il riscaldamento a pavimento, inoltre fra poco, avendo l'abitabilita, arriveranno i mobili e noi entreremo in casa, perciò non alzeremo più nulla e ci terremo sempre il disastro. Nell'ultima a/r abbiamo comunicato che ci lascino 13000 Euro altrimenti ci tratteniamo tutto e chi si è visto si è visto.Loro non si sono più fatti vivi.Possiamo trattenerci l'intera cifra? Cosa mi consigliate di fare?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Marzo 2011, alle ore 15:03
    La cifra appare abbastanza alta perché la ditta lasci perdere.

    Sicuramente ricorreranno per decreto ingiuntivo al quale vi dovrete opporre con l'assistenza di un avvocato portando tutti i riferimenti possibili a vostro favore.

    Vi consiglio già ora di far fare una perizia tecnica da un professionista che dimostri l'irregolarità dei lavori, potrete allegarla in sede di opposizione a decreto ingiuntivo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Marzo 2011, alle ore 17:04
    Confermo quanto sopra. l'opposizione a decreto ingiuntivo, ai sensi degli artt. 633 e segg. cpc, dev'essere auspicabilmente fondata su prova scritta, quindi, trattandosi di contratto d'appalto (anche ai fini di prescrizione e decadenza, ex artt. 1667 e 1669 c.c.) è opportuno avvalersi della relazione peritale d'un professionista tecnico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 22 Giugno 2024 ore 19:09 25
Img massimiliano damato
Buongiorno.Vorrei creare gli ambienti salone cucina e ingresso funzionali e carini.Visto che la cuina viene spesso utiizzata da mia moglie.Considerando che ho questi ambienti...
massimiliano damato 20 Giugno 2024 ore 17:33 12
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 20 Giugno 2024 ore 12:18 19
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
346.971 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI