• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-02 20:00:56

Danni da lavori della provincia.


Buonasera,
ho problemi di umidità di risalita, in seguito a lavori eseguiti dalla provincia per l'installazione di pannelli in cemento ,per la creazione di una strada provinciale sopraelevata a 2 mt dalla mia abitazione (esproprio avvenuto prima dell'acquisto della casa e lavori eseguiti successivamente).
Vorrei capire se posso rifarmi sull'ente per il danno che si sta ampliando all'intera casa con sconnessione anche del pavimento in alcuni punti. (temo che gli scavi profondi effettuati per installare i pannelli abbiano smosso il suolo, vibravano i vetri e il rumore era assordante).
Ringrazio sin d'ora e mi scuso per eventuali mancanze o errori ma e' la prima volta che Vi scrivo

Anthea
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2012, alle ore 08:58
    Se si fossero formate delle crepe a causa delle vibrazioni dei lavori, si sarebbero formate subito.
    Se il tuo problema è solo l'umidità di risalita, la causa quasi sicuramente è dovuta all'innalzamento della falda: questo potrebbe essere dovuto o ai lavori di costruzione della strada, o semplicemente ad un innalzamento naturale della falda che non è fissa, ma varia negli anni e nell'arco dell'anno, o anche altre cause indipendenti dalla strada e da te.
    Comunque, quando il progetto stradale lo necessita, si fa anche lo studio della variazione dell'andamento della falda.

  • anthea70g@alice.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2012, alle ore 16:36
    Buonasera, vorrei allegare delle foto per rendere l'idea del problema, ma non so come si procede. Qualcuno può spiegarmelo?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2012, alle ore 21:05
    Buonasera Anthea, parrebbe potersi ravvisare responsabilità extracontrattuale, ex art. 2043 c.c., a carico di vari soggetti, ma una consulenza tecnica è indispensabile. l'immobile dove si trova? è zona sismica?

  • anthea70g@alice.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2012, alle ore 00:27
    Buonasera, provo ad inviare le foto per rendere l'idea.
    Considerate che l'intonaco spatolato della parete che da' sui pannelli (forse sbaglio a chiamarli cosi' ma non conosco i termini tecnici)si e' gonfiato ed e' caduto come per tutto l'intonaco del lato della casa a ridosso degli stessi.
    Per questo penso che il danno sia dovuto ai lavori.Grazie

    http://desmond.imageshack.us/Himg9/scaled.php?server=9&filename=immaginebrz.jpg&res=landing

    http://desmond.imageshack.us/Himg607/scaled.php?server=607&filename=immagine1cn.jpg&res=landing

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2012, alle ore 07:50
    In merito a fattispecie simili, come immaginabile, esiste copiosa giurisprudenza, ma occorre una serrata indagine, ad iniziare, possibilmente, con un accesso agli atti, ex L. 241/90.

  • anthea70g@alice.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2012, alle ore 15:39
    Per Nabor
    Mi chiedo pero' se ci sono possibilita' che vengano riconosciuti i danni prima di intraprendere un'iter lungo e costoso immagino. La provincia di sicuro e' a conoscenza di tutti i cavilli e si sara' coperta le spalle anche se ripeto, in questo caso e' un'opera incompiuta ed io abito a 2 mt.
    La casistica che dice?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2012, alle ore 20:16
    Il contenzioso è l'ultima risorsa da esperire, ci sono ottime possibilità di tutela anche in questa fase, ma ritengo che accedere agli atti sia necessario, con l'ausilio d'un professionista tecnico.

  • anthea70g@alice.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2012, alle ore 20:46
    Ciao Nabour,
    grazie per la dritta, sei davvero gentile, ma a che tipo di professionista dovrei rivolgermi. Un'ingegnere, un geometra, un avvocato... Sono in panne e non so come muovermi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2012, alle ore 21:05
    Direi l'abbinata ingegnere-avvocato, possibilmente senza svenarsi...

  • anthea70g@alice.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2012, alle ore 17:50
    Grazie, sei stato gentilissimo.

    Buon week-end

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Ottobre 2012, alle ore 14:31
    Cara Anthea, attendiamo di conoscere gli sviluppi...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Dicembre 2012, alle ore 20:00
    Gent.ma Anthea, ci sono stati sviluppi nell'ultimo mese?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI